Nuovo ponte per le cascate e il parco degli Alpini
In vista dell’imminente stagione estiva, l’area attrezzata a pic nic è nuovamente raggiungibile, in sicurezza
E’ stato sostituito il ponte che collega il Parco degli Alpini con l’abitato di Cittiglio. In vista dell’imminente stagione estiva, l’area attrezzata a pic nic è nuovamente raggiungibile, in sicurezza, dal centro storico di Cittiglio con un percorso di facile percorrenza, prima su strada, poi su ampio sentiero sterrato e infine sul nuovo ponte per arrivare all’altra sponda sul torrente San Giulio.
Il ponte, lungo 7 metri, ha una solida struttura portante in ferro zincato, parapetti e pavimentazione in legno per essere in sintonia con l’ambiente naturale. L’intervento è costato 11.000 euro ed è stato realizzato da Comunità montana Valli del Verbano.
Dal Parco degli Alpini si possono raggiungere le note cascate sopra Cittiglio. Fino alla prima delle tre cascate, il sentiero è ampio e protetto, adatto anche a turisti poco esperti e bambini. Il percorso è statorecentemente messo in sicurezza e allargato: sono stati sistemati i ponticelli e sostituite le staccionate in legno. Va ricordato tuttavia che il sentiero, anche se facilmente accessibile, ha un fondo irregolare e sterrato ed è quindi necessario indossare calzature adeguate, chiuse e legate al piede.
Il tracciato che conduce alla seconda e terza cascata è segnalato e percorribile. L’inverno scorso
il sentiero è stato ripulito dagli alberi caduti e secchi ma rimane molto ripido, in alcuni punti esposto e richiede una discreta esperienza escursionistica
Tutti gli interventi sono stati realizzati da Comunità montana Valli del Verbano, in accordo e su segnalazione del Comune di Cittiglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.