“Oh My O” in concerto al Twiggy Cafè
Protagonisti della serata di mercoledì 16 aprile, alle 21,30, al Twiggy Café (via De Cristoforis 5) sarà il gruppo svedese
Secondo appuntamento con Unplugged In Biumo, una rassegna dedicata a concerti acustici di artisti nazionali e internazionali che trae ispirazione da Unplugged In Monti, la rassegna ideata e organizzata da Alessio Pomponi (fondatore ed editore della webzine Indie For Bunnies) ed Emanuele Minuz nello storico quartiere romano Monti. Protagonisti della serata di mercoledì 16 aprile, alle 21,30, al Twiggy Café (via De Cristoforis 5) saranno gli svedesi Oh My O.
Che la Svezia riservi delle piacevolissime sorprese non una novità. E questo fantastico sestetto indie-pop con strumenti di musica da camera, capitanato dalle talentuose Olivia Sandell e Lisa Grotherus ne è la prova. Gli Oh My O hanno iniziato la loro carriera nel 2012, con la pubblicazione dell’album d’esordio "Sail Away". Dopo un acclamato tour in Svezia, l’album è entrato nella top 40 del paese scandinavo. Nel 2013 la band ha pubblicato tre EP digitali, raccolti poi nel secondo album omonimo, pubblicato a novembre 2013.
I due clarinetti, in combinazione con la chitarria e la lap steel, il basso e un suono di batteria che deve molto al jazz riescono a creare un sound molto particolare ed emozionante. Più di un critico ha paragonato la band a molti artisti della cosiddetta "nuova ondata scandinava": Lykke Li , Miss Li e Ane Brun.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.