“Pronto Soccorso, la scadenza di maggio sarà rispettata”
Il direttore generale dell'Ospedale di Circolo interviene con una nota ufficiale, dice che ci sono 17 operatori sanitari in più e 30 posti letto in più da aprile
«La scadenza di maggio sarà rispettata». Lo assicura il direttore generale dell’Ospedale di Circolo di Varese, di fronte alle preoccupazioni intorno al riordino del Pronto Soccorso. A distanza di due mesi dalla conferenza stampa dedicata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Circolo in presenza dell’assessore regionale alla salute Mario Mantovani (nella foto), durante la quale era stata indicata la data del primo maggio come termine per il completamento di una serie di interventi, il dg Callisto Bravi interviene per aggiornare sulle misure adottate e sulle soluzioni che a breve saranno operative: «In particolare, tengo a rassicurare sul fatto che, grazie alle risorse che ci sono state messe a disposizione dall’Assessorato alla Salute in aggiunta a quelle già fornite con il Bilancio preventivo annuale e alla connessa autorizzazione ad assumere, è stato possibile incrementare il personale sanitario. I nuovi assunti sono 15 infermieri e 2 medici che hanno già preso servizio e che stanno completando, nei tempi previsti, l’inserimento lavorativo».
Dal prossimo mese di aprile (cioè da ora), spiega il dg dell’Azienda, «sarà garantita l’apertura di una trentina di nuovi posti letto». Inoltre, all’interno del Pronto Soccorso, sono già stati eseguiti lavori finalizzati a rendere più funzionali le sale visite (già attive) e«, migliorando i box preesistenti, sono stati allestiti degli ambienti protetti e attrezzati, adatti ad ospitare su letti, e non più su barelle, perfettamente equivalenti per dotazione a quelli di degenza ordinaria, i pazienti che devono permanere in P.S. per accertamenti ed osservazione prima della dimissione al domicilio, massimizzando così il comfort alberghiero, e di conseguenza agevolando l’assistenza sanitaria. Tutte le postazioni di PS saranno a breve dotate anche di campanello e attrezzate per consentire la geolocalizzazione del paziente all’interno dei percorsi di diagnosi al fine di garantire ulteriormente la tracciabilità dei percorsi».
«Tengo inoltre ad aggiungere – conclude Bravi – un altro aspetto molto significativo: dopo un’attenta fase di analisi, sono state introdotti dei cambiamenti organizzativi nei reparti internistici che permetteranno di ottimizzare l’utilizzo delle risorse assegnate dall’Assessorato evitando la riduzione dei posti letto in concomitanza con i periodi di ferie, mediante una efficiente gestione del turnover».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.