Torna “Nati per leggere in biblioteca”

Da sabato 12 aprile tornano gli appuntamenti in biblioteca con "Piccole Storie" del Teatro Mangiafuoco

Sabato 12 aprile si riparte con le attività di “Nati per Leggere in biblioteca”, con lo spettacolo a utenza libera “Piccole storie” a cura del Teatro Mangiafuoco, dall’omonimo libro di Altan. Da parecchi anni infatti anche nel nostro territorio è presente questo importante progetto, organizzato e coordinato dal Sistema Bibliotecario Busto Arsizio- Valle Olona, di cui la biblioteca di Busto Arsizio è centro sistema, progetto che ha come obiettivo quello di promuovere la lettura ad alta voce per i bambini dai pochi mesi fino ai 6 anni, riconoscendo ad essa una positiva influenza dal punto di vista relazionale e cognitivo e la capacità di favorire nel bambino l’abitudine a leggere.

Questa prima tranche primaverile di NPL è dedicato ai bambini piccolissimi (addirittura dai dodici mesi e sino massimo ai 3 anni) e si terrà di mattina, alle ore 11, anziché nel pomeriggio.
Le “Piccole Storie” di Francesco Tullio Altan sono un libro delizioso per la parola scritta, semplice e poetica, ma soprattutto per le immagini che catturano in un’esplosione di colori e personaggi.

Il Teatro Mangiafuoco ce lo racconta attraverso la suggestione del teatro d’ombre. Lo spettacolo presenta le piccole azioni quotidiane, racchiuse nel trascorrere di una giornata: svegliarsi, lavarsi, mangiare. Ecco Coniglietto che va a scuola con le sue matite, Pinguino che pattina sul ghiaccio e cade, Ippopotamo, Pesciolino, Uccellino, Elefantino bianco che sguazza nel fango con gli stivali, Coccinella che suona la tromba.
Il mezzo utilizzato per raccontare queste piccole storie e cioè il teatro d’ombre, crea quasi una magia : ombre colorate che, illuminandosi in sequenza su schermi differenti, mettono in risalto ed intrecciano particolari e vedute, immagini grandi e piccole.
Il tutto accompagnato da musiche originali.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Aprile 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.