Una discoteca travestita da associazione, chiuso il Code Club
I sigilli della Guardia di FInanza bustocca sono arrivati quasi un mese fa dopo che, da un'indagine partita anche da Facebook, i militari hanno scoperto che quella di via Magenta non era proprio un'associazione qualsiasi
Sono state tutte quelle foto di ragazzi immortalati mentre ballavano pubblicate sulla pagina Facebook del Code Club di Busto Arsizio ad insospettire gli agenti della Guardia di Finanza. Troppi giovani, troppi like, troppi eventi organizzati per quella che sulla carta risultava come una semplice associazione culturale e che quindi ha fatto scattare i primi controlli. Spulciando tra i documenti gli agenti hanno così scoperto che l’associazione contava oltre 10.000 iscritti e che di culturale, in realtà, aveva ben poco. Un escamotage, quello del travestire una vera e propria discoteca in associazione, che avrebbe permesso ai titolari di pagare meno tasse di un qualsiasi locale pubblico dotato di partita Iva. Soldi che in questi giorni le Fiamme Gialle stanno cercando di quantificare. Proprio per questo motivo agli inizi di marzo, ricostruisce oggi il Capitano Stefania Quarta, è stata disposta la chiusura del locale confermata poi nelle settimane successive anche dal tribunale di Busto Arsizio.
Questa non è la prima volta che il Code Club ha qualche problema con l’autorità giudiziaria e già in passato erano stati presi provvedimenti contro il locale, come ad esempio la sospensione della licenza. L’ultimo caso si è verificato qualche giorno prima dalla chiusura disposta dalle Fiamme Gialle: una pattuglia della Polizia Locale aveva cercato di entrare nel locale per un controllo ma la vigorosa contrarietà da parte di alcuni avventori aveva fatto desistere i due agenti. Qualche giorno dopo, poi, sono arrivati i sigilli e questa volta sarà molto più difficile riaprire i battenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.