Centinaia di corridori per i 50 anni dello Scarpone
Una folta partecipazione ha dato vita all'edizione 50 della manifestazione podistica che coinvolge sportivi e appassionati, ma anche famiglie e bambini. La scuola si aggiudica il premio per il gruppo più numeroso
Nonostante le previsioni, anche il sole ha voluto partecipare al 50° anniversario dello Scarpone Luvinatese, svoltosi come da tradizione nella giornata del 1 maggio. Quasi 400 i corridori intervenuti nelle due competizioni, quella della mattina che prevedeva una corsa dal centro del paese alla cima del Campo dei Fiori e quella del pomeriggio, lo Scarponcino Luvinatese, da sempre dedicato a bambini e famiglie, lungo il sentiero 10 di Luvinate.
In 38 minuti per 800 metri di dislivello ed un percorso di circa 6 km si è aggiudicato il primo premio dello Scarpone Franco Zanotti, atleta arrivato addirittura da Bergamo; secondi e terzi classificati Luca Ponti e Mauro Toniolo.
Nel pomeriggio invece tantissimi i bambini presenti. Ed è la stata la scuola di Luvinate ad aggiudicarsi il premio per il gruppo più numeroso iscritto. Fra i tanti premiati due bambine di tre anni: Elisabetta e Margherita. A tutti la Luart Luvinate ha consegnato in ricordo dell’evento una simpatica tazza omaggio.
La Scarpone però continuerà nella seconda parte dell’anno. Su iniziativa della Biblioteca è partito: “Racconta il tuo Scarpone”, il progetto di raccolta di foto, ricordi, aneddoti, oggetti e storie per raccontare la vita di Luvinate lungo 50 anni di Scarpone Luvinatese. Il tutto si concluderà con una speciale mostra per il Natale 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.