Giornata del verde pulito: Cazzago rinnova i suoi sentieri
Domenica 4 maggio, l'amministrazione ha riqualificato il sentiero che da Lago di Piazza conduce al Pizzo. Venerdì 9 arriveranno in gita gli alunni della primaria
Nell’ottica di una riqualificazione e attenzione particolare a tutti quei luoghi del paese che custodiscono la memoria e la tradizione della comunità, l’Amministrazione Comunale di Cazzago Brabbia ha organizzato la sua Giornata del Verde Pulito con la finalità di ripulire e ripristinare uno dei sentieri più amati dai Cazzaghesi, quello che dal rinnovato Lago di Piazza conduce fino al Pizzo di Cazzago passando lunga la riva del Lago di Varese.
L’iniziativa nasce in stretta correlazione con quelle analoghe organizzate negli anni precedenti in altri luoghi del paese e rientra in un più ampio progetto di valorizzazione ambientale delle peculiarità del territorio che l’Amministrazione Comunale ha iniziato dopo la sistemazione della strada che dalle Ghiacciaie conduce al cimitero nuovo passando per il cimitero vecchio.
I lavori si sono concentrati sulla pulizia del sentiero dai rifiuti portati dalle onde del lago (un camion di sacchi raccolto) e sul taglio da rovi e sterpaglie che impedivano il passaggio.
Si tratta di un primo passo che troverà il suo coronamento Venerdì 9 maggio con il coinvolgimento di tutte le classi della Scuola Primaria del paese. In quell’occasione infatti, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le insegnanti, ha organizzata la giornata conclusiva del corso integrativo “Amica Acqua” con il quale si è cercato di avvicinare gli alunni alle problematiche e alle potenzialità del Lago di Varese da molteplici punti di vista (ambientale, sportivo, ecc.).
Il 9 maggio i bambini della scuola saranno accompagnati dal Lago di Piazza fino al Pizzo di Cazzago per far loro scoprire uno dei luoghi più caratteristici del paese. Lungo il percorso verranno raccontate fiabe e leggende della tradizione ambientate proprie sulla riva del lago. Al ritorno presso il lago di Piazza e prima della merenda, avverrà la posa di cinque salici in sostituzione di quelli abbattuti dalla tromba d’aria dell’anno scorso e ogni salice sarà affidato alle cure di una classe con l’apposizione di una targa ricordo. Un modo per avvicinare i bambini alla cura e al rispetto del paese e dei suoi luoghi più rappresentativi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.