Il chitarrista Lukasz Kuropaczewski venerdì in concerto
L’appuntamento della trentesima edizione del Festival Chitarristico Internazionale Bustese è per venerdì 23 maggio alle ore 21
Dopo l’avvincente performance di Andrea De Vitis, che ha inaugurato venerdì scorso nella storica sede della Sala Pro Busto la trentesima edizione del Festival Chitarristico Internazionale Bustese, questa settimana l’appuntamento d’eccezione è con Łukasz Kuropaczewski giovane chitarrista polacco già presente da tempo sulla scena internazionale. L’appuntamento è per venerdì 23 maggio alle ore 21,00 presso la Sala Pro Busto in via Cesare Battisti, 12.
Kuropaczewski è nato in Polonia nel 1981 e ha cominciato a studiare chitarra all’età di 10 anni sotto la guida del docente polacco Piotr Zaleski. Nel 2003 Łukasz è stato ammesso al prestigioso Peabody Conservatory of Music della Johns Hopkins University a Baltimora, USA, dove sta completando il suo percorso di studi sotto la guida di Manuel Barrueco, chitarrista famoso in tutto il mondo.
Kuropaczewski ha tenuto molti concerti come solista in importanti sale e festival in Europa, Stati Uniti, Canada, Sud America, e Giappone.
Per quanto riguarda la musica da camera ha suonato con molte orchestre polacche, eseguendo importanti concerti come il famoso "Concierto de Aranjuez”, i concerti di Vivaldi e i quintetti di Boccherini con diversi quartetti d’archi. Ha collaborato con molti musicisti polacchi, la Los Angeles Symphony Orchestra, la Cleveland Orchestra e la San Antonio Symphony Orchestra. Ha inoltre inciso quattro CD che hanno ricevuto critiche positive in tutto il mondo.
Il programma, impegnativo e di grande interesse artistico, prevede musiche di Giuliani, Josè, Ponce e Tansman.
Il Festival, con il contributo e la collaborazione dell’Amministrazione comunale di Busto Arsizio, prosegue dunque all’interno del cartellone “Incontri chitarristici e mandolinistici bustesi 2014”.
Ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.