Palio di Legnano, tutte le strade chiuse
La tradizionale manifestazione in programma domenica 1 giugno
Domenica 1 giugno si svolgerà la tradizionale Sfilata Storica delle Contrade e a seguire, allo stadio, il Palio delle Contrade per l’assegnazione della Croce di Ariberto da Intimiano. Per permettere lo svolgimento della manifestazione verrano chiuse alcune vie al traffico.
Ecco nel dettaglio le modifiche al traffico:
• R. Cuttica, da via Milano e via Montenevoso,
• Guerciotti,
• Ratti,
• Verri, da piazza Carroccio e via Bissolati,
• Indipendenza, da via Bissolati e via S. Caterina,
• S. Caterina, da via Grigna a via Milano,
• Calini,
• Dell’Acqua, da via Montenevoso e via Milano,
• Montenevoso, da via R.Cuttica a via Guerciotti,
• Beccaria, da corso Magenta a via Bissolati,
• Berchet,
• Piazza Carroccio,
• Milano,
• Gilardelli,
• Lampugnani,
• Matteotti,
• Diaz,
• Bissolati, da via Dell’Acqua a via Montenevoso,
• Largo Tosi,
• Piazza IV Novembre,
• Barlocco,
• Musazzi, da via Tirinnanzi a piazza IV Novembre,
• Corso Italia,
• San Domenico,
• De Gasperi, da via Della Vittoria a corso Italia,
• Piazza Frua,
• Piazza Monumento,
• Giolitti, da piazza Don Sturzo a corso Italia,
• Micca, da via Mazzini a corso Italia,
• Sottopasso Centrale,
• Piazza del Popolo,
• Vespucci, da via Flora a piazza del Popolo,
• Venegoni, da piazza del Popolo a via Firenze,
• Giusti,
• Rossini,
• Pisacane,
• XX Settembre, da via Venegoni a via S. Bernardino,
• Piacenza,
• Bellini,
• Ferrara,
• Palermo,
• Puccini,
• Don Minzoni,
• Liberazione,
• Como,
• Quadrio,
• Carducci, tra via Firenze a via Quadrio,
• Giussano, da via Goito a corso Italia,
• Banfi, da piazza Achilli a via Giussano,
• Goito,
• Dante,
• Bramante, da via Dante a via Foscolo,
2) Il giorno 1° giugno 2014, dalle ore 12.00 alle 24.00, è istituito il divieto di
circolazione veicolare nelle seguenti vie:
• Milano, da via S. Caterina a corso Sempione,
• Berchet, da via Verri a via Milano,
• Dante, da via Bramante a via Cantù,
• Dei Mille,
• Bixio,
• Somalia,
• S.M. delle Grazie, da via Solferino a via Goito,
• cascina Mazzafame.
3) Il giorno 1° giugno 2014, dalle ore 7,30 alle ore 21,00, è istituito il divieto
di sosta con rimozione forzata dei veicoli, su ambo i lati delle seguenti vie:
• Piazza Carroccio,
• R. Cuttica, da via Milano a via Beccaria, compresa rientranza ex via Toti;
• Dell’Acqua, da via Beccaria a via Milano;
• Berchet, da via Verri a via Milano, compresa la rientranza sul lato sinistro
fronte civico 2,
• Diaz, escluso parcheggio,
• Beccaria, da corso Magenta a via Dell’Acqua;
• Ratti;
• S. M. delle Grazie, da via Solferino a via Cottolengo;
• Solferino, da via Giussano a via S.Maria delle Grazie;
• Ferrara;
• Bellini;
• Puccini;
• Pisacane, da via Como a via XX Settembre;
• XX Settembre, da via Venegoni a via S. Bernardino;
• Venegoni, parcheggi a pettine compresi tra via Venezia e Quadrio,
• Piazza V.Veneto,
• Dante, da via Bramante a piazza Redentore;
• Bramante, da via Dante a via Foscolo;
5) Il giorno 1° giugno 2014, dalle ore 10.00 alle 15.00 è istituito:
• il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in via Gigante, nel piazzale antistante il numero civico 15;
il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in via S. Domenico, lungo il lato destro in direzione di via Gigante.
6) Dalle ore 08:00 del giorno 28 maggio 2014 alle ore 24:00 del giorno 1° giugno 2014 è istituito:
• il divieto di sosta con rimozione forzata dei veicoli in via Palermo e nella piazzetta antistante l’ingresso dello “stadio Mari”.
7) Dalle ore 08:00 del giorno 28 maggio 2014 alle ore 24:00 del giorno 1° giugno 2014 è istituito:
• il doppio senso di circolazione in via Piacenza, esclusivamente per i
veicoli autorizzati e provenienti dello “stadio Mari”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.