Scontri al corteo del 25 Aprile, denunciati 27 anarchici

La Polizia di Stato ha depositato in procura una comunicazione di notizia di reato per gli incidenti causati da alcuni componenti del centro sociale Telos durante la cerimonia istituzionale per ricordare la liberazione

  
 Nella giornata di oggi, domenica 4 maggio, la Polizia di Stato ha depositato presso la Procura della Repubblica di Busto Arsizio una comunicazione di notizia di reato nei confronti di ventisette persone, per la gran parte organiche al centro sociale saronnese  TE.L.O.S, che si sono rese responsabili di diversi illeciti penali in occasione della celebrazione della ricorrenza del 25 Aprile a Saronno. Gli aderenti al gruppo anarchico hanno dato vita ad un corteo non preavvisato né autorizzato, ponendosi a chiusura del corteo istituzionale cui avevano preso parte diverse Autorità cittadine. Durante il percorso, lungo il quale si è articolato il corteo, i contestatori hanno cercato in più occasioni di ostacolare ed interrompere le celebrazioni ufficiali creando gravi disordini e rendendo necessario l’intervento delle Forze di Polizia il cui fine precipuo era di garantire il corretto svolgimento della manifestazione istituzionale.

Al termine di una prima fase d’indagine, la Digos della Questura di Varese, grazie al contributo di immagini registrate dalla Polizia Scientifica, è pervenuta alla identificazione di 27 soggetti (tutti noti per i precedenti penali e di polizia) i quali sono stati conseguentemente denunciati per aver posto in essere condotte sussumibili nelle seguenti fattispecie di reato: – Manifestazione non autorizzata – resistenza e violenza aggravata a Pubblico Ufficiale -porto abusivo di armi e oggetti atti ad offendere – molestia – oltraggio a Pubblico Ufficiale – attentato alla Sicurezza dei Trasporti.

In merito ai fatti sopra menzionati e all’operato delle forze di polizia impiegate per l’occasione, così si è espresso il Questore di Varese Francesco Messina: «Anche in occasione del 25 aprile a Saronno il lavoro dei miei uomini è stato eccellente. Abbiamo garantito lo svolgimento della celebrazione impedendo ad un gruppo di malintenzionati non autorizzati e del tutto estranei al clima festoso della giornata, di interrompere la regolare prosecuzione della cerimonia. Ritengo giusto evidenziare sia l’equilibrio che la professionalità dimostrati dai reparti della Polizia di Stato e dell’Arma dei carabinieri impegnati nel servizio, solo grazie ai funzionari e al personale impegnato è stato possibile scongiurare che la situazione della piazza degenerasse pericolosamente coinvolgendo oltremodo anche le numerose famiglie che approfittando della bella giornata avevano deciso di partecipare alla festa della Liberazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.