Varese Festival dei Mondi: dieci giorni di spettacoli in città

Dal 20 al 30 giugno, a Varese si vivranno dieci giorni di arte ininterrotti ricordando il Maestro Gian Carlo Menotti

Festival dei Mondi Varese Il Festival, nato nel 2011 come Cadegliano Festival-Piccola Spoleto, si trasferisce nel capoluogo di provincia e cambia nome: Varese Festival dei Mondi, per ricordare il Maestro Gian Carlo Menotti, famoso compositore e librettista, nato a Cadegliano nel 1911 e fondatore del Festival dei Due Mondi di Spoleto. Teatro Blu in collaborazione con la Provincia di Varese, l’ Agenzia del Turismo e il Comune di Varese, trasformerà Varese nella Spoleto del Nord Italia diventando palcoscenico di eventi imperdibili. Teatro, danza, musica, esposizioni, stages di teatro e tango, incontri con l’ autore.

TRE AREE TEMATICHE
Il festival, in linea con il bando provinciale, abbraccia tre aree tematiche: arte e cultura, sport e enogastronomia. Oltre ad ospitare un centinaio di artisti di 20 nazionalità, provenienti da 4 continenti, darà spazio alle eccellenze del nostro territorio che più si sono contraddistinte nelle varie discipline sportive, e ad alcune rappresentanze della sfera enogastronomica. Il progetto è volto alla creazione di una “Città ideale”, come amava sognarla il Maestro Menotti, un luogo particolare in cui artisti di tutto mondo, aldilà della provenienza sociale, geografica e culturale possano ritrovarsi in uno spazio libero da pregiudizi, per poter esprimere al meglio il proprio talento, le proprie intuizioni e aspirazioni alla ricerca di nuove forme d’ arte, creando legami virtuosi con un pubblico altrettanto trasversale e rivolgendo in particolare ai giovani stages di formazione professionale legati alle diverse discipline. Desideriamo trasformare Varese nella Spoleto della Lombardia, “ la città ideale” del Nord Italia, un luogo d’ arte che, ubicato ai confini con la Svizzera, trae proprio da questa condizione la sua forza.

LE LOCATION
Il festival si svolgerà nelle più prestigiose location di Varese: Villa Recalcati, sede della Provincia di Varese, Palazzo Estense, sede del Comune di Varese, Villa Panza, Ville Ponti, sede Congressuale della Camera di commercio, Teatro Santuccio e sala Montanari. La scelta delle location è stata decisa per valorizzare le bellezze architettoniche della città e farle conoscere ai tanti turisti stranieri che parteciperanno a Varese Festival dei Mondi anche in vista di EXPO 2015.

IL PROGRAMMA
Il programma del Festival 2014 è di altissimo livello: ricco di nomi altisonanti, artisti di prestigio internazionale e di altissima qualità nelle diverse discipline artistiche. Il programma del Festival celebrerà tutte le arti sceniche e figurative: anche Varese, come Spoleto, ospiterà artisti e personaggi del mondo della prosa, della danza, dell’ arte oratoria, della musica, delle arti visive senza dimenticare i campioni del mondo di diverse discipline sportive e le eccellenze nell’ area enogastronomica. Dal 20 al 30 giugno 2014, a Varese si vivranno dieci giorni di arte ininterrotti, una non stop di eventi spettacolari, in cui il pubblico sarà accompagnato negli angoli più caratteristici e suggestivi di Varese per respirare arte e cultura. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Maggio 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.