“Verso l’Europa, ma quale Italia?”, incontro al Cafè Zamberletti
L'appuntamento è per martedì 20 maggio, dove verrà presentato il libro di Franz Foti "I Disarmati"
UniversAuser di Varese organizza l’incontro “Verso l’Europa, ma quale Italia?”. L’appuntamento è per martedì 20 maggio, al Salone Zamberletti di Varese (Corso Matteotti 20, alle 17,30). Durante l’incontro verrà presentato il libro di Franz Foti "I Disarmati – Ceti medi al crepuscolo, quarta via sfida per il futuro" con prefazione di Giuseppe De Rita, postfazione di Santo Versace. Con l’autore ne discuteranno: Rossella Locatelli, docente di Economia degli Intermediari Finanziari, Università dell’Insubria, Antonio Orecchia, Docente di Storia Contemporanea, Università dell’Insubria ed editorialista della Prealpina, Luisa Oprandi, Consigliere del Comune di Varese e Matteo Inzaghi, Direttore di Rete55 di Varese. L’incontro sarà moderato da Doriana Giudici, presidente UniversAuser Franz Foti è docente di Comunicazione Pubblica e Istituzionale presso l’Università dell’Insubria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.