Concerto del Gruppo vocale Antiqua Laus alla Chiesa della Motta

L'appuntamento è per venerdì 20 giugno, alle 21. Saranno eseguiti i Vespri e i brani della Messa per la solennità di San Vittore ricavati dall'antifonario "Codice B" appartenuto alla chiesa collegiata di Brezzo di Bedero.

Il Gruppo vocale Antiqua Laus e l’organista del Duomo di Milano Alessandro La Ciacera saranno i protagonisti di un concerto in programma venerdì 20 giugno 2014, ore 21.00, nella Chiesa della Motta a Varese. 
Saranno eseguiti i Vespri e i brani della Messa per la solennità di San Vittore ricavati dall’antifonario "Codice B" appartenuto alla chiesa collegiata di Brezzo di Bedero. L’antifonario risale al XII secolo ed è dunque un reperto molto prezioso per la conoscenza non solo dell’antico canto liturgico ambrosiano, ma dello stesso rito della chiesa milanese agli inizi del secondo Millennio. I brani vocali saranno intervallati da improvvisazioni organistiche.  
Completeranno il programma alcuni brani ricavati da un antico manoscritto liturgico, databile tra la fine del XV e l’inizio del XVI secolo, appartenuto alla Badia di Ganna. Il Gruppo vocale Antiqua Laus, diretto da Alessandro Riganti, è composto da otto elementi e da anni si dedica allo studio e all’interpretazione dell’antico repertorio ambrosiano e gregoriano. Ha al suo attivo la pubblicazione di tre volumi nella collana "Quaderni di Storia del Territorio Varesino" edita da Pietro Macchione Editore, nei quali sono stati esaminati altrettanti manoscritti liturgici provenienti rispettivamente dalla chiesa parrocchiale di Coarezza (frazione di Somma Lombardo), dalla ex-badia di Ganna e dalla ex-collegiata di Brezzo di Bedero. Parti di tali manoscritti sono state registrate su cd allegati ai volumi. Nel primo caso di è trattato della liturgia per la solennità di San Sebastiano, patrono di Coarezza. Nel secondo, della liturgia per San Giovanni Battista e per la festività della Madonna del Rosario. Nel terzo della liturgia di San Vittore, cui è intitolata la collegiata di Bedero in Valtravaglia.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.