Dell’Acqua (Pd): “Ikea porterà traffico insopportabile, Farisoglio dice il falso”
Ancora un duro attacco dei democratici contro sindaco e giunta sulla questione Ikea e galleria commerciale
«L’aumento del traffico dovuto al possibile inserimento di una struttura che prevede, oltre ad Ikea, una galleria commerciale grande tre volte l’Auchan di Rescaldina, andrebbe a dare il colpo di grazia ad una situazione viabilistica ampiamente compromessa. Il Sindaco Farisoglio ha dichiarato che "sulla Saronnese e sul Viale Borri passano circa cinquemila veicoli al giorno e che questo progetto porterà ad un aumento del 20% massimo". Peccato che tutto ciò non corrisponda alla verità». Lo afferma Alberto Dell’Acqua, segretario cittadino del Pd castellanzese che rientra in polemica con il sindaco Farisoglio e la giunta comunale che – come dichiarato in un recente incontro con la stampa, non hanno intenzine di addentrarsi (al momento, ndr) nella questione Ikea di Rescaldina e Cerro Maggiore.
Il Pd cita uno studio viabilistico fatto dalla Provincia di Varese nel 2010, con il posizionamento di una centralina su entrambi i lati di Viale Borri che ha dimostrato che il transito di mezzi sul territorio di Castellanza ammonta in media all’equivalente di circa ventiduemila mezzi al giorno, sedici mezzi al minuto: «Se consideriamo che di notte il traffico è praticamente nullo, viene da sé che un sottostimato aumento del 20% del traffico porta ad un aumento spropositato di tali cifre. Numeri che Castellanza non potrebbe sopportare, tantomeno con la vana speranza di trasformare la Saronnese in una strada a quattro corsie. Di fatto ciò non è possibile a causa della numerosa presenza di case, palazzine ed imprese, che impediscono il rispetto delle norme stabilite dal codice della strada sulla larghezza delle corsie e sulla presenza di banchine e marciapiedi».
Dell’Acqua risponde anche alle affermazioni del leghista Bulgarelli che aveva invitato i giovani disoccupati a portare i curriculum nelle sedi del Pd: « E’è evidente che non sono stati nemmeno letti i rapporti stilati dalle Confcommercio di Legnano e Busto Arsizio, che calcolano, entrambe, una perdita netta di 244 posti di lavoro. Dato all’ex commissario della Lega Bulgarelli piace strumentalizzare la situazione occupazionale per fare della campagna elettorale di livello infimo, gli consigliamo caldamente di andare ad incontrare uno per uno tutti quei lavoratori che rischiano il posto a favore dell’ennesimo colosso mondiale, killer delle piccole e medie imprese, per sentire cosa ne pensano veramente.
Pertanto, alla luce di quanto detto e di altri problemi irrisolti (come la vicenda del Vice Sindaco) o di soldi mal spesi (come per il Palio), vi chiediamo di avere un momento di coraggio e di dimettervi, per il bene di Castellanza e dei suoi Cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.