Estate con ReMida
Da giugno a settembre sarà possibile trascorrere le giornate nella bellissima cornice del Chiostro giocando con materiale riciclato. Si costruisce, ma non solo
Un’estate per sperimentare la propria creatività, in un percorso divertente e, insieme, formativo. Ad un anno da Expo 2015, un modo per spiegare ai più giovani che “nutrire il pianeta” significa anche mettere in gioco, letteralmente, la fantasia.
A due anni dall’apertura, a fronte del successo di pubblico ottenuto, ReMida Varese, il centro di riuso creativo che ha sede nella suggestiva cornice del medioevale Chiostro di Voltorre in provincia di Varese, (qui la pagina Facebook) presenta per la bella stagione un’iniziativa unica, pensata per bambini e ragazzi, in particolare, quelli che frequentano i Centri Estivi.
Da Giugno a Settembre, verranno, infatti, organizzati percorsi formativi pensati per rendere speciale anche l’estate di chi resta in città. La proposta è studiata secondo due moduli: mezza giornata (mattino o pomeriggio), nella quale si potrà scegliere se effettuare le attività all’esterno o all’interno; giornata intera, in cui le attività si svolgeranno sia all’interno che all’esterno con pranzo al sacco in riva al Lago di Varese. Tra le esperienze: “Laboratorio”, officina creativa per scoprire i materiali, “Esploratorio luci e ombre”, “Animali bestiali” e “Ragnatele”.

I ragazzi, individualmente e in gruppo, saranno protagonisti di uno straordinario viaggio, occasione unica, in cui divertirsi, sviluppare la propria creatività, interagire con gli altri e sperimentare un ambiente innovativo in un contesto storico già di per se’ prezioso. Valorizzando i materiali di scarto, i prodotti non perfetti e gli oggetti senza valore, apprenderanno nuovi stimoli di rispetto dell’oggetto, dell’ambiente, delle risorse e dell’uomo. ReMida Varese è un progetto dell’Associazione di Promozione Sociale Altrementi, in collaborazione con la Provincia di Varese, nell’ambito dell’iniziativa Modus Riciclandi.
Il centro raccoglie nella propria sede i materiali ricavati dalle rimanenze e dagli scarti della produzione industriale ed artigianale, valorizzando così gli errori di produzione, per reinventarne nuovi utilizzi e funzioni. E’ costituito da una serie di spazi, appositamente allestiti in un magnifico Chiostro del XII secolo, nei quali chi entra trova materiale di scarto, ma anche suggerimenti, sensazioni, curiosità, divertimento, emozioni, collaborazioni.
Ecco il programma delle attività interne ed esterne al Chiostro che saranno svolte da operatori professionisti che seguiranno i bambini durante l’intera esperienza. GIORNATA INTERA: Orario: 10:00-16:00 Pranzo al sacco Costo: € 10 a bambino
MEZZA GIORNATA: Orario: 9:00-12:00 o 13:00-16:00 Costo: € 7 a bambino Si ricorda a tutti i partecipanti di portare le calze antiscivolo e un cappellino per proteggersi dal sole.
Per informazioni: remida.varese@gmail.com
Tel: 3299114147; 3483010257
Segui su Progetto Remida Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.