I cicloamatori varesini fanno rotta su Amsterdam
Tra il 5 e l'11 luglio il gruppo che fa capo ad ACTL pedalerà fino alla capitale olandese. E' la settima edizione del viaggio cui prenderanno parte 26 persone tra i 42 e i 70 anni
In principio fu Palermo, con fermata a Roma e visita a papa Benedetto. Poi sono stati varcati i confini nazionali e dal 2009 le mete della pedalata cicloamatoriale organizzata ogni anno dall’ACTL Varese (l’Associazione Cultura e Tempo Libero) sono state solo grandi città europee. Una scelta rinnovata quest’anno, quando 26 ciclisti (tra cui una donna; il più giovane ha 42 anni, il più esperto ne compiranno 70 durante il viaggio) supportati da uno staff di quattro persone con due furgoni, pedaleranno fino ad Amsterdam tra il 5 e l’11 luglio prossimi.
L’impresa a tappe – che misura circa 1.200 chilometri – è stata presentata a Villa Recalcati stamattina (6 giugno) dai dirigenti di ACTL con in testa il presidente Vincenzo Bifulco.
L’itinerario prevede fermate ad Altdorf, Basilea (Svizzera), Strasburgo, Metz, Bastogne (Francia), Bruxelles (Belgio) e Amsterdam (Olanda). In particolare le "fermate" di Strasburgo e Bruxelles vogliono sottolineare l’avvio del semestre di presidenza italiana all’Unione Europea, che scatterà proprio con il mese di luglio. «E ci auguriamo che i nostri cicloturisti possano incontrare qualche alto esponente della politica comunitaria – spiega Bifulco – in modo da rimarcare ancora di più questa esperienza sociale di amicizia e rispetto che portiamo avanti dal 2008».
«Voi avete la gioia del fare e questo è ancora più bello perché la condividete in gruppo – ha detto Paola Della Chiesa – e portate fuori dai confini nazionali il nostro territorio con il sorriso sulle labbra».
Prima della partenza per Amsterdam, che avverrà da Palazzo Estense, lo staff di ACTL organizzerà la cronoscalata non competitiva tra Cuveglio e Duno del 29 giugno (in un primo tempo era prevista per il 15). La prova rientra con altre tre (Ardena, Orino e Piccolo Stelvio) nel circuito "Cronoscalate Ciclovarese Challenge", gli atleti prenderanno il via tra le 9 e le 11,30.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.