I santi di Busto, tutti in una mostra
Particolare iniziativa della biblioteca capitolare di San Giovanni che, in occasione della ricorrenza del santo patrono, ospita una mostra dedicata a tutti i "colleghi" di San Giovanni presenti nelle chiese cittadine
La biblioteca capitolare di San Giovanni ospita una mostra particolare, dedicata ai Santi di Busto. Il direttore, Franco Bertolli, così descrive la mostra: “La Città è Busto Arsizio, sono i santi venerati a Busto nel volgere dei secoli, dal medioevo ad oggi. Non tutti i santi, ma quelli titolari di chiese e o di altari interni alle chiese. La mostra, sviluppata in oltre 30 metri lineari, allestita nella sede della Biblioteca Capitolare (via don Minzoni, 1), prende in considerazione, e dispone in ordine cronologico tenendo conto della prima comparsa documentata, i titoli delle chiese e degli altari che hanno animato e movimentato la storia religiosa della comunità di Busto Arsizio ed anche delle comunità, a lungo distinte, di Sacconago e Borsano. Ad ogni titolo si accompagnano santini ovvero immaginette della ricchissima collezione del dott. Sergio Aglietti, gentilmente messe a disposizione. Di ogni chiesa o altare si danno cenni storici minimi, di ogni titolo sacro una spiegazione, di ogni santo un profilo agiografico. Giustificano e illuminano il percorso alcune schede introduttive e di raccordo. Rimangono quindi esclusi i semplici dipinti parietali, le tele e statue slegate da altari; ma rimangono escluse anche le più umili edicole che punteggiavano la campagna nei secoli passati. La mostra rende omaggio al prevosto emerito mons. Claudio Livetti che festeggia quest’anno 60 anni di sacerdozio. Probabilmente nessuno meglio di lui conosce chiese e altari evocati nella mostra, lui che in vent’anni di cura prepositurale ha incontrato la città nei dettagli macro e microscopici in tante occasioni istituzionali, solenni e modeste. Sarà lui a inaugurare la mostra che rimarrà aperta fino a domenica 6 luglio, ogni giorno dalle ore 15 alle 19”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.