L’arte si misura in metri quadrati

Nasce in città 96 METRICUBI D’ARTE, un nuovo spazio espositivo volto alla promozione dell’arte e la cultura

Quando apre un nuovo spazio espositivo è sempre una bella notizia. Oggi più che mai sembra un’idea folle investire nell’arte e nella cultura. Per fortuna c’è ancora chi ha voglia di mettersi in gioco e provare a cambiare le cose. Ecco che a Gallarate nasce uno spazio volto alla promozione dell’arte e della cultura. Si chiama 96 METRICUBI D’ARTE perché tale è lo spazio a disposizione all’interno dello storico negozio Il Corniciaio che opera a Gallarate fin dal 1978. 

Sabato 14 giugno alle 18,00 apre la stagione espositiva Davide Niglia, un giovane ma già affermato fotografo di Varese con la mostra Silenzi. Esposti, una selezione di circa venti fotografie Fine-Art di paesaggi “immaginari” ripresi con un mezzo semplice, il foro stenopeico, che catturano gli istanti colti in riva al Lago (d’Orta, Maggiore, Trasimeno) o lungo le risaie piemontesi realizzata in collaborazione con in collaborazione con Archivio Fotografico Italiano.

Le vedute minimaliste rappresentano la tranquillità delle risaie, la solitudine e la calma malinconica che si respirano sulle rive dei laghi, lungo i fiumi nelle fredde giornate invernali. Gli scenari sono rarefatti dalle nebbie, indistinti nei contorni e appaiono irreali. Le immagini che hanno il pregio della semplicità, sono realizzate con una fotocamera stenopeica. I lunghi tempi d’esposizione creano le condizioni per un ascolto prolungato del mondo circostante, «il guardare si trasforma in vedere e l’atto dell’osservare diventa riflessione (…). La via della lentezza ci guida verso l’interno, ci rivela una visione più introspettiva, mistica, ascetica, più imponderabile, meno prevedibile, tecnologicamente inconscia, di cosciente incertezza e di attesa». (Vincenzo Marzocchi)

Fotografie essenziali, lente, di ampio respiro «non la riproduzione della bellezza naturale del paesaggio – scrive Achille Abramo Saporiti – bensì la sua visione, quella sorta di stupore che nasce da uno sguardo contemplativo, che nulla ha a che fare con l’ansia di documentazione».

«Il foro stenopeico – commenta Claudio Argentiero – dà sfoggio alla fotografia d’autore, mostrando paesaggi immaginari che Davide, con sapiente abilità, ha saputo comporre e interpretare, con mezzi semplici. Una motivata scelta stilistica che rivaluta pienamente la pellicola e la lentezza dello sguardo, contrapponendosi nettamente a un uso più frenetico ed esaltato della fotografia digitale, che genera miliardi di scatti raramente stampati, specialmente con procedimenti fine art, rendendo un reale valore artistico alla fotografia. Un lavoro per riflettere di più sui contenuti e sui meccanismi della visione, e non unicamente di tecnica e novità tecnologiche». 

La mostra è stata esposta nel Gennaio 2013 alla Fototeca Nazionale Tranquillo Casiraghi di Sesto San Giovanni, e nel Gennaio 2011, nella rassegna “L’arte della Fotografia” presso la Villa Pomini a Castellanza. Le fotografie Fine-Art autoprodotte e autofinanziate sono stampate con inchiostri al carbone Piezography su carta cotone “Hahnemuehle” Museum Etching 350 g/m.

 

SILENZI. DAVIDE NIGLIA
Dal 14 giugno al 5 luglio 2014
Inaugurazione  sabato 14 giugno 2014 ore 18.00
96 METRICUBI D’ARTE 
Via Parini 8, 21013 Gallarate
T 0331.780350 il.corniciaio@libero.it
da martedì a sabato 9-12.30/15.30-19. Domenica e lunedì chiuso
In collaborazione con Archivio Fotografico Italiano www.archiviofotografico.org

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.