Ottocento invitati alla festa per l’audiovestibologia
Torna domenica 8 giugno la tradizionale festa del reparto diretto dalla dottoressa Cristofari. Una convegno scientifico e giochi ed attrazioni nel programma di Villa Cagnola
Saranno oltre 800 domenica 8 giugno a Villa Cagnola a Gazzada. Tutti riuniti per festeggiare un reparto, l’audiovestibologia dell’ospedale di Circolo di Varese. È un’apprezzata tradizione che si rinnova da anni anche grazie l’instancabile presidente dell’Aguav Tiziana Roi Basso.
L’associazione, che riunisce i pazienti e i parenti dell’unità operativa diretta dalla dottoressa Eliana Cristosfari, raduna tutti i suoi iscritti per festeggiare i successi del centro di eccellenza nella cura delle sordità, tra i migliori in Europa.
Gli 800 iscritti, provenienti da tutta Italia, vogliono testimoniare con la loro presenza alle Istituzioni ed alla Dirigenza Ospedaliera come la Sanità, quando raggiunge certi livelli di competenza e di esperienza, soddisfa i pazienti, riconoscenti di una ritrovata serenità e di una migliore qualità della vita.
La festa che A.G.U.A.V organizza vuole dimostrare come i sordi del terzo millennio non abbiano più bisogno di segni (LIS) per comunicare, parlano infatti come i normoudenti e soprattutto sentono, cantano e vivono come qualsiasi proprio pari.
Alla conferenza saranno presenti le massime autorità del territorio, oltre al Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Ospedale di Circolo Dr. Callisto Bravi.
Quest’anno la festa vedrà inoltre la partecipazione del Presidente dell’ ENS di Varese (Ente Nazionale Sordi) e sarà una preziosa occasione per presentare la sordità nelle due realtà contrapposte. Molte altre novità verranno presentate durante la convention e saranno la riprova della continua crescita del Servizio, perché dove esistono entusiasmo, professionalità ed esperienza i successi non mancano.
I 200 bimbi presenti verranno accompagnati da guide, tutte giovani studentesse universitarie ed in questa occasione volontarie,attraverso una serie di attività inerenti alla vita in fattoria: cavalcheranno pony, mungeranno la mucca, cureranno asinelli e caprette. Ci sarà poi un’area adibita al disegno ed un laboratorio artistico, fantastici gonfiabili, trucca-bimbi- zucchero filato, le magie del mago magicus, palloncini, gelato per tutti, musiche country ed un ospite internazionale, rigorosamente misterioso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.