Questo è il fine settimana del Mi Ami
Tre giorni di musica live, fumetti e molto altro, per festeggiare un compleanno importante. Dal 6 all’8 giugno 2014, si festeggia la decima edizione del festival
Tre giorni di musica live, fumetti e molto altro, per festeggiare un compleanno importante. Dal 6 all’8 giugno 2014, per il decimo anno consecutivo, il MI AMI porterà sui suoi tre palchi tutti i nomi più importanti della nuova musica italiana e sarà ancora di più un festival bello e irrinunciabile, come fosse l’ultima volta che MI AMI così.
Nell’arco di dieci edizioni il MI AMI è cresciuto, con oltre 100.000 presenze negli anni, confermandosi non solo un appuntamento musicale imprescindibile, ma anche una manifestazione dedicata all’arte, al fumetto, alla ricerca.
Organizzato da Rockit, portale di riferimento per la musica italiana (con quasi 2 milioni di pageviews mensili e 400mila utenti), il MI AMI 2014 sarà la sintesi in festa dei primi (e dei prossimi) dieci anni. Dal rock’n’roll al cantautorato, dall’elettronica al reggae, dal rap al pop; ancora una volta 3 palchi, calcati da oltre 50 artisti che per 3 giorni infiammeranno il parco dell’Idroscalo.
Per festeggiare la ricorrenza senza ricorrere a celebrazioni, presenteranno in anteprima esclusiva i loro nuovo dischi Pierpaolo Capovilla, frontman del Teatro degli Orrori, all’esordio solista; Il Pan Del Diavolo, atomico duo folk-blues palermitano; Ghemon, rapper e soulman con la produzione di Tommaso Colliva; Il Triangolo, giovane e talentuoso trio di Varese; Lo Stato Sociale, fenomeno bolognese fra elettronica e parole.
Speciali, specialissimi saranno i concerti di Tre Allegri Ragazzi Morti, vent’anni di carriera per loro e già headliner del primo MI AMI; Le Luci Della Centrale Elettrica, poeta di questa generazione; Brunori SAS, cantautore vincitore dei botteghini di ogni piazza; The Zen Circus, i working class heroes italiani; Fast Animals And Slow Kids, votati dagli utenti Rockit come miglior band dell’anno. Porteranno contemporaneità e freschezza artisti come Nitro, giovanissimo e talentuosissimo rapper di stanza a Milano, Achille Lauro della scuderia Roccia Music di Marracash o il veterano Dj Gruff, che con “SXM” dei Sangue Misto (che quest’anno compie vent’anni) cambiò il rap in Italia. L’elettronica dei Clap Rules feat. René Love di Pescara, la chill wave di Go Dugong, la classe di GodBlessComputers e Yakamoto Kotzuga faranno il resto. Questo solo per nominarne alcuni, perché chi è già stato al MI AMI sa che il modo migliore per scoprire nuovi talenti è girare fra i palchi. Come ci tiene a ricordare Stefano Bottura, ideatore e direttore del MI AMI: "il MI AMI è un festival matto, bello, aperto, sexy, vitale, rocambolesco, naif, denso. Qualcosa che travolge i sensi e attiva i neuroni. Un festival dove l’inaspettato e la bellezza ti sorprendono. Un festival dove suona il meglio della Musica italiana. Dove puoi cantare le canzoni del cuore e insieme scoprire
musica nuova. Dove oltre che ballare ed ascoltare musica e conoscere gente nuova, puoi mangiare,
bere, guardare artisti che disegnano, comprare magliette, bambole, dischi, t-shirt, mutande, scarpe. Un festival dove in 3 giorni succede di tutto. L’invito è ovviamente quello di viverlo in prima persona, per capire che tutto quello che vi stiamo raccontando da 10 anni a questa parte è Vero".
Il manifesto del decennale è firmato da Alessandro Baronciani, autore della grafica della prima
edizione del 2005. Come allora, protagonista del poster 2014 è un bacio, che quest’anno si moltiplica in tre manifesti differenti senza distinzione di genere.
Perchè, è sempre bello ricordarlo, se MI AMI #valetutto.
MI AMI 2014 -10° edizione
www.rockit.it/miami/2014
6-7-8 giugno 2014
PROGRAMMA
Venerdì 6 giugno
Apertura cancelli ore 18.00 – chiusura ore 4.00
Biglietto 15 euro, la tessera Arci non serve.
Palco Pertini: Tre Allegri Ragazzi Morti, Brunori Sas, Paletti, Egokid
Djset (Palco Pertini): Aucan, Dead Heat
Palco La Collinetta di Jack: Non Voglio Che Clara, Diaframma, Three In One Gentleman Suit, Ligera
73, Go!Zilla, Lantern, Gouton Rouge
Performing: Spartiti (Max Collini + Jukka Reverberi)
Palco Torcida: Pan Del Diavolo, Bologna Violenta, Appaloosa, Godblesscomputers, Yakamoto Kotzuga
Sabato 7 giugno
Apertura cancelli ore 16.30 – chiusura ore 4.00
Biglietto 15 euro, la tessera Arci non serve.
Palco Pertini: The Zen Circus, Lo Stato Sociale, Mellow Mood, Boxerin Club, Loop Therapy
Djset (Palco Pertini): Dj Ralf, Fabrizio Mammarella
Palco La Collinetta di Jack: Ghemon, Il Triangolo, Foxhound, C+C Maxigross, The Remington, Own
Boo, The Lovecats, Lucio Corsi
Palco Torcida: Dj Gruff, Nitro, Achille Lauro, Did, Clap Rules feat. René Love, Go Dugong
Domenica 8 giugno
Apertura cancelli ore 16.00 – chiusura ore 2.00
Biglietto 15 euro, la tessera Arci non serve.
Palco Pertini: Le Luci Della Centrale Elettrica, Marta Sui Tubi, Pierpaolo Capovilla, Nicolò Carnesi,
There Will Be Blood
Djset (Palco Pertini): Rockit All Starz
Palco La Collinetta di Jack: Fast Animals And Slow Kids, Green Like July, Lilies On Mars, Plastic Made
Sofa, The Gluts, Gli Amanti, Violacida, Pocket Chestnut
MI FAI 2014 (Matti incontri, Fumetti atti importanti)
www.rockit.it/miami/2014/mi-fai.php
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.