Schubert e Mozart per l’ultimo concerto della stagione a Villa Bossi

L'appuntamento è per domenica 29 giugno, alle 21. In concerto Bart Van Oort e Petra Somlai

Ultimo appuntamento per la stagione concertistica di Villa Bossi. Domenica 29 giugno, ore 21 nell’Antica Cantina di Villa Bossi si terrà il concerto Bart van Oort e Petra Somlai: “Tutte le strade portano a Schubert”, opere per pianoforte solo e a 4 mani di Mozart, Beethoven, Schubert, Voříšek. Pianoforte originale ROUSSELOT 1835, restauro BIZZI, Febbraio-Maggio 2014.
In programma musiche di Schubert, Voříšek, Mozart. In concerto Bart Van Oort e Petra Somlai. 

BART VAN OORT
Dopo il conseguimento del diploma in pianoforte al Royal Conservatory de L’Aia nel 1983, Bart van Oort ha studiato fortepiano con Stanley Hoogland sempre presso lo stesso Conservatorio.
Nel1986 ha vinto il primo premio ed il premio speciale del pubblico al Concorso Mozart Fortepiano di Brugges, in Belgio e ha successivamente studiato con Malcolm Bilson all’Università di Cornell (Itaca, NY), conseguendo il diploma di Doctor of Musical Arts in Prassi Esecutiva su Strumenti Storici nel1993. Ha partecipato a svariati festival a Utrecht, Firenze, Berlino, Anversa, Brugges, Melbourne, Brisbane, York, Montpellier, Mosca e Esterhaza, negli USA e in Nuova Zelanda ed ha tenuto conferenze e masterclasses presso i conservatori di Bruxelles, Parigi, Mosca, Helsinki, Oslo, Bucarest, Sofia, Mosca, Stavanger, Perugia, Sydney, Adelaide, Wellington, Melbourne, Hong Kong, Tokyo, Juilliard, Bloomington e nell’Ontario occidentale.
Bart van Oort insegna fortepiano ed è docente di Prassi Esecutiva su Strumenti Storici (Historical Performance Practice) presso il Royal Conservatory dell’Aia (Paesi Bassi). Bart van Oort è senz’altro considerato uno dei più importanti fortepianisti del nostro tempo.

PETRA SOMLAI

Nata in Ungheria, si è laureata in Direzione d’orchestra e Pianoforte al Conservatorio Bela Bartòk di Budapest e ha completato gli studi in Pianoforte moderno all’Accademia Franz Liszt di Budapest nel 2007.
Durante questi anni i suoi interessi si sono principalmente indirizzati verso l’interpretazione autentica su strumenti storici, studiando clavicembalo e fortepiano con David Ward (England), più tardi al Conservatorio Reale di Amsterdam e dell’Aia, sotto la direzione di Andrea Bonizzoni, Menno va Delft e Bart van Oort.
Ha suonato nei più importanti festival internazionali di musica barocca, soprattutto in Europa e in Giappone. Oltre ad esibirsi in recital ed in esecuzioni di musica da camera, viene regolarmente invitata come solista da orchestre e lavora regolarmente in ricerche musicologiche, in progetti d’opera barocca e classica ed inoltre come ‘basso continuo’.
Nel 2010, ha conseguito il primo premio ed il premio speciale de pubblico al Concorso Internazionale di Fortepiano di Bruges, il più importante e prestigioso in questo campo, ed ha ottenuto il premio Junior Prima Primissima in Ungheria come eccezionale giovane talento.
E’ stata nominata Professore di Strumenti Tastiera storici all’Università del Nord Texas (USA) dove ha iniziato l’insegnamento nell’autunno 2013.
E’ inoltre Professore associato all’Accademia Europra Villa Bossi di Bodio L. (VA)

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Giugno 2014
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.