Terza prova scritta: “Quizzone” per 7mila studenti varesini
L'ultima prova scritta è stata preparata dalle commissioni di esame che hanno elaborato un test basandosi su cinque materie. Twitter preso d'assalto con gli hashtag #quasimaturi o #maturita2014
Una domenica di sole e ansia per oltre 7mila ragazzi varesini che lunedì mattina, 23 giugno, affronteranno la trerza e ultima prova scritta della maturità.
Twitter, tramite gli hashtag #quasimaturi o #maturita2014, è letteralmente preso d’assalto: in tantissimi si chiedono quali saranno le materie che verranno trattate dal "quizzone" in programma, esame che assegnerà al massimo 15 punti al punteggio finale che sarà reso noto solo dopo l’orale.
Ma è difficile dare una risposta a questa domanda: le cinque materie, su cui si baserà il "quizzone" (dove può anche essere chiesto lo svolgimento di un esercizio oltre a risposte aperte o chiuse), verranno svelate dalle diverse commissioni solo al momento dell’inizio della prova.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA MATURITA’ 2014
Nella provincia di Varese sono 162 le commissioni di esame per un totale di 7.156 studenti. Ogni commissione può scegliere a proprio giudizio le cinque materie che comporranno l’esame, senza nessuna indicazione da parte del Ministero dell’Istruzione. Qualche commissione, magari per facilitare gli studenti, potrebbe far sapere prima quali sono queste materie, ma la maggior parte sembra che non lo renda noto, costringendo i ragazzi a rivedere tutto il programma fino all’ultimo momento.
Ed ecco che, una volta terminate la prova di italiano e la seconda prova (diversa da istituto a istituto), si entra ancora più nel dettaglio di quanto fatto durante l’anno, con questo esame preparato dalle commissioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.