Alla Ugo Mara si ricorda la battaglia di Check Point Pasta
Cerimonia a 21 anni dallo scontro in Somalia: inaugurato anche il monumento al paracadutista
Alla caserma Ugo Mara, oggi 2 luglio 2014, si è svolta una cerimonia a ricordo della battaglia del Check Point Pasta (battaglia del pastificio), teatro di uno scontro tra truppe italiane e ribelli somali a Mogadiscio, durante l’ operazione Canguro 11, il 2 luglio 1993.
Presenti alla cerimonia il Collonnello Gianfranco Paglia, all’ ora sottotenente paracadutista che durante l’ azione in cui cercava di portare in salvo l’ equipaggio di un mezzo militare immobilizzato fu colpito da tre pallottole per cui gli fu conferita la medaglio d’ Oro al valo militare per l’ azione compiuta. Presenti il sottosegretario alla Difesa Giocchino Alfano e il Gen. Div. Rosario Castellano comandante della Caserma. Hanno parlato il gen. Mingiardi, già comandante della Folgore e il Primo Maresciallo Giampiero Monti per i combattimenti in Somalia. Presente pure il Gen. C.A. Giorgio Battisti, il Presidente Nazionale dell’ ANPdI Gen. Brig.Gianni Fantini e naturalmente i presidenti delle sezioni ANPdI lombarde con i loro labari tra cui il presidente della sezione varesina Massimo Bianchi e il coordinatore della seconda zona il paracadutista Aldo Falciglia e il sindaco di Solbiate Olona. Dopo le allocuzioni si è proceduto alla cerimonia di inaugurazione del monumento al Paracadutista acquistata ed eretta dal gruppo regionale lombardo dei paradutisti d’ Italia posto a lato della piazza d’ armi della caserma U. Mara sede del comando di C:A: di reazione rapida della Nato. Il cappellano militare al termine della celebrazione della santa messa ha voluto donare il quadro dell’ icona Russa rappresentante l’ arcangelo Gabriele al gen. Castellano che lascierà il comando della caserma per compiti che lo attendono nella Capitale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Felice su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.