“Ciao Laura, parleremo di te alle persone che passeranno da qui”
I ragazzi e le ragazze della "Casa di Marina" ricordano la sindaca morta un anno fa. «Sono ancora molto arrabbiati per quello che è successo» racconta Emanuela Sartini
"Parleremo di te alle persone che passeranno alla Cooperativa L’Arca e loro impareranno a volerti bene come te ne abbiamo voluto noi. Niente di te sarà mai perduto". Così un anno gli ospiti della "Casa di Marina" salutavano Laura Prati, la sindaca di Cardano al Campo morta il 22 luglio 2013 in seguito alla sparatoria di tre settimana prima. Una figura conosciuta quella della sindaca per le ragazze e i ragazzi che abitano nella nuova sede in via Dell’Ongaro, inaugurata proprio con lei poco più di un anno fa.
LEGGI ANCHE: A un anno dalla morte, il ricordo di Laura Prati

«L’anno scorso, quando è arrivata la notizia della morte, ci siamo riuniti tutti nel salone – racconta Emanuela Sartini, presidente della ex cooperativa l’Arca -. Abbiamo spiegato ai ragazzi che le sue condizioni si erano aggravate e che Laura era andata nella "casa del cielo". La rezione è stata di sgomento, ma anche di rabbia». Il ricordo della sindaca nel corso di questo anno non si è mai spento, così come la rabbia per quello che è successo. «Sperano che il colpevole sia condannato e sconti la sua pena – continua Sartini -. Il pensiero di Laura è sempre vivo qui, è un continuo riferimento al giorno dell’inuagurazione, ai momenti in cui l’abbiamo incontrata: "ti ricordi come era sorridente, come era felice". Abbiamo perso una persona che era sempre dalla nostra parte».
Oggi le 78 persone che vivono nella Casa di Marina ricorderanno Laura con le foto e il video del giorno in cui aveva tagliato con loro il nastro della nuova struttura. La sera parteciperanno anche alla cerimonia in programma davanti al Comune.
Sempre oggi, martedì 22 luglio, come già annunciato qualche settimana fa, il Consiglio regionale della Lombardia intitolerà ufficialmente una sala del 30esimo piano del Pirellone a Laura Prati. Il Pd provinciale ricorderà invece Laura Prati – che era presidente dell’assemblea -nella serata di domenica 27 luglio, alla Festa Democratica della Schiranna.
Oggi le 78 persone che vivono nella Casa di Marina ricorderanno Laura con le foto e il video del giorno in cui aveva tagliato con loro il nastro della nuova struttura. La sera parteciperanno anche alla cerimonia in programma davanti al Comune.
Sempre oggi, martedì 22 luglio, come già annunciato qualche settimana fa, il Consiglio regionale della Lombardia intitolerà ufficialmente una sala del 30esimo piano del Pirellone a Laura Prati. Il Pd provinciale ricorderà invece Laura Prati – che era presidente dell’assemblea -nella serata di domenica 27 luglio, alla Festa Democratica della Schiranna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.