Il film “Scherzi” nelle sale italiane da settembre
Dopo le anteprime varesine, nuovo successo della pellicola interamente realizzata a Varese a basso costo: distribuzione nazionale nei cinema dalla prossima stagione
Il film made in Varese "Scherzi" cresce ancora e non ferma il proprio percorso. Dopo i successi di pubblico ottenuti nelle proiezioni varesine, l’opera diretta da Alessandro Damiani, scritta da Paolo Franchini e realizzata con collaborazioni da tutta la provincia, ha trovato una distribuzione su tutto il territorio nazionale, da parte della società Pga di Milano. La pellicola approderà infatti nei cinema a partire dal prossimo mese di settembre.
"Scherzi – Il film" è stato realizzato a basso costo, con il crontibuto di tantissimi volontari che hanno messo a disposizione le proprie professionalità o semplicemente il proprio aiuto. Vi hanno inoltre aderito diversi personaggi del territorio, che hanno anche presenziato alla prima varesina che ha fatto il tutto esaurito. Il film, infatti, è stato presentato a maggio a Varese, e poi ha girato per le sale della provinvia, ottenendo un crescente successo di pubblico.
Il film è un thriller che si apre in quella che appare come una delle più tranquille notti di Halloween. Un terribile incidente automobilistico cancella per sempre l’intero cast di un cortometraggio thriller e getta nello sconforto chi conosceva le vittime. Di lì a poco, le persone che lavorano per la casa di produzione del film – una piccola società decisa solo a trarre benefici economici dalla improvvisa tragedia – saranno costrette a fare i conti con la propria coscienza per sfuggire a un gioco di specchi che non concede loro alcuna via di scampo. E quando l’intuito di un commissario di Polizia giunge a rimettere in ordine le tessere di questo puzzle malvagio, è oramai troppo tardi.
«Sono molto soddisfatto, non lo nascondo – commenta lo sceneggiatore del film, Paolo Franchini -, soprattutto perché questi due importanti contatti dimostrano che siamo riusciti a realizzare un lavoro di qualità senza ricorrere ad alcun investimento stratosferico. Abbiamo vinto una scommessa azzardata, posso dire. La PGA e la Seitre, che distribuirà il film in DVD, hanno compreso lo spirito che ha animato il progetto fin dai primissimi casting e hanno deciso di premiare la passione e l’entusiasmo di chi ha collaborato sia davanti sia dietro le macchine da presa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.