La Unendo Yamamay cambia vestito
Nuovo sponsor tecnico per l'abbigliamento biancorosso: addio a Errea, arriva la bolognese Macron
Mentre i tifosi sono in coda per rinnovare l’abbonamento (ad oggi – martedì 29 luglio – sono oltre 560 le tessere già rinnovate), in casa Futura Volley Busto Arsizio si lavora sull’abbigliamento tecnico delle farfalle e di tutto lo staff biancorosso. È infatti di oggi l’annuncio ufficiale di un nuovo contratto di partnership quadriennale con l’azienda bolognese "Macron" che (subentrando a "Errea") realizzerà in esclusiva sia il vestiario da allenamento e gara, sia l’abbigliamento per il tempo libero delle atlete: tute, polo, magliette, borse, zaini e tutto ciò di cui le "farfalle" avranno bisogno, garantendo attenzione sia all’aspetto estetico sia al confort di tutti i prodotti.
Così il team manager Enzo Barbaro (a destra nella foto con Massimo Aldera e Carlo Parisi): «Abbiamo sempre privilegiato la ricerca di partner propositivi, capaci di innovare e di supportare le nostre idee di particolare cura di immagine e di stile della squadra. Fin dal primo contatto Macron si è dimostrata in tal senso una azienda assolutamente in target, sinergica e dunque perfetta per le nostre esigenze. Siamo dunque stimolati e molto fiduciosi che il nuovo connubio dia ottimi risultati, percepibili dalle atlete grazie alla funzionalità dei capi tecnici, e dal pubblico che potrà apprezzare la qualità estetica».
E in questi giorni Macron sta pensando anche ai fedelissimi biancorossi, per i quali saranno realizzati capi di abbigliamento e gadget che saranno acquistabili online, oppure presso il nuovo punto vendita che sarà istallato al Palayamamay di Busto Arsizio e che sarà aperto durante tutte le partite della Unendo Yamamay oltre che in un giorno – da definire – durante la settimana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.