Sant’Eusebio: festa bagnata, festa fortunata
Le coccarde colorate annunciano l'inizio dei festeggiamenti. Si parte giovedì 31 luglio con l'incendio del pallone, poi il clou sarà venerdì 1 agosto, con il gran finale dei fuochi d'artificio
Sant’Eusebio: festa bagnata, festa fortunata. Il maltempo non ferma l’organizzazione dell’evento caro a tutti i casciaghesi, ma non solo. Tutto è pronto, nonostante la pioggia, il fango e il clima non esattamente estivo di questi ultimi tempi. Le coccarde sono state esposte fuori da tutte le case e gli edifici religiosi e pubblici del paese alle porte di Varese, consueto annuncio dell’inizio dei festeggiamenti.
GUARDA LE FOTO
Si parte giovedì 31 luglio con la Santa Messa della vigilia (20,45) in chiesa parrocchiale seguita dalla processione verso Sant’Eusebio. Qui la tradizionale accensione del “pallone” (che rappresenta il martirio) con la fiaccola accesa nei giorni precedenti a Vercelli, città di cui il Santo fu il primo vescovo nel IV° secolo e dove sono conservate le sue spoglie. A chiudere la prima giornata sarà invece il concerto della Banda di Velate.
Il clou della festa è venerdì 1 agosto. Mattinata dedicata alle funzioni religiose con cinque Sante Messe alle ore 6, 7, 8, 9 e 10,30, quest’ultima presieduta da Monsignor Luigi Stucchi, già vicario episcopale per la zona di Varese. Alle 16 è previsto invece il corteo delle “barelle” su cui trovano posto doni preparati da famiglie e gruppi attivi in paese; a seguire l’incanto dei cesti. In serata – dopo l’attivazione del banco gastronomico – spazio per il Rosario meditato all’interno della chiesetta, e alle affollate bancarelle nel prato accanto a essa. In vendita prodotti alimentari, giochi, accessori e tanto altro. Il gran finale è affidato come sempre allo spettacolo pirotecnico che prenderà il via alle ore 23. Il tutto si svolgerà anche in caso di maltempo. Intorno alla chiesa di Sant’Eusebio sono predisposti i parcheggi: l’invito è quello di seguire le indicazioni delle forze dell’ordine e dei volontari che dirigeranno gli automobilisti, in particolare durante il deflusso al termine dello spettacolo pirotecnico (GUARDA L’ORDINANZA DEL COMUNE CHE REGOLA I PARCHEGGI E I DIVIETI NELLA ZONA).
Sabato 2 agosto, giornata dedicata al “Perdono di Assisi” è prevista una serie di cerimonie religiose con una Santa Messa prefestiva straordinaria a Sant’Eusebio (ore 18,30) seguita da un aperitivo. Stand gastronomico ancora in funzione e (ore 21) la “4 x 4”: quattro giochi per quattro colori.
La lunga serie di festeggiamenti si concluderà infine lunedì 4 agosto con la Santa Messa in parrocchia (ore 20,45) dedicata ai defunti.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Comunità Pastorale: www.comunitasanteusebio.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.