Sconto anche per il diesel, sì dal Consiglio regionale
Approvato con 47 voti a favore (su 55 espressi in Aula) l'adozione dello sconto carburante per gli autoveicoli a gasolio
Il Consiglio regionale dice sì all’allargamento della fascia sconto carburante anche al diesel nelle zone di confine con la Svizzera. Il voto nel pomeriggio di martedì durante la seduta dedicata la bilancio 2014-1016. A favore del provvedimento si sono espressi tutti i gruppi politici, tranne i consiglieri del Movimento 5 Stelle.
Soddisfatta la prima firmataria dell’ordine del giorno Daniela Maroni (Lista Maroni presidente). «Promessa mantenuta. Sono contentissima del provvedimento e del risultato, l’introduzione del sistema di flessibilità di sconto porterà benefici immediati sia per i cittadini che per i consumatori». La palla passa ora alla Giunta regionale (ovvero: lo sconto non è automatico). In caso di approvazione, a giovare dello sconto, nello specifico, saranno 49 comuni in provincia di Como, 14 in quella di Sondrio e 40 per l’area di Varese, tutti compresi nella fascia A, entro cioè i 10 chilometri dal confine con la Svizzera.
Soddisfatto anche il consigliere comasco del PD Luca Gaffuri. «Prendiamo atto che gli unici a votare contro questo provvedimento che andrà a beneficiare tutti i cittadini residenti nei comuni ricompresi nell’attuale fascia di sconto sono stati i colleghi del Movimento 5 Stelle. Evidentemente non ritengono necessario uno strumento che permetterebbe agli automobilisti di risparmiare soldi e ai benzinai di poter competere ad armi pari con i colleghi svizzeri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.