“Stop ai furti di bici”. Nasce la pagina Facebook
Per combattere questo fastidioso fenomeno FIAB Ciclocittà Saronno e RABICI hanno lanciato l'iniziativa con tanto di "Albo delle Biciclette Saronnesi"
I furti di bici sono una vera piaga per chi si muove in bicicletta. Lo sanno bene i tantissimi saronnesi che hanno subito il furto del proprio mezzo, alcuni anche più di una volta. Per combattere questo fastidioso fenomeno FIAB Ciclocittà Saronno e RABICI hanno lanciato la pagina Facebook «Stop ai furti di bici – Saronno».
«Nella nostra esperienza quotidiana – spiega Alessandro Galli, attivista di FIAB Ciclocittà Saronno e titolare di Rabici bike shop – vediamo tantissimi casi di persone che subiscono furti di bici. Spesso si tratta di situazioni in cui il mezzo era stato legato male oppure lasciato senza chiusura per i classici cinque minuti. Peccato che siano sufficienti per farselo rubare… C’è poi il problema di lanciare l’allarme quando si subisce un furto e di dimostrare la proprietà della bici, non esistendo in Italia un registro ufficiale. Abbiamo quindi pensato a una pagina FB che potesse aiutare tutti i ciclisti sia nella prevenzione sia nel recupero del mezzo».
Ecco nascere quindi "STOP AI FURTI DI BICI – Saronno" e il relativo Albo delle Biciclette Saronnesi. Quest’ultimo è uno strumento molto interessante per scoraggiare i furti e aiutare i ritrovamenti. «Per iscriversi gratuitamente all’Albo basta passare in via Solferino 7a a Saronno in orari da negozio, farsi fotografare con la propria bici e lasciare i propri dati – continua Galli – in questo modo sarà possibile avere una prova della proprietà del mezzo. Inoltre, in caso di furto, faremo girare immediatamente sul social l’allarme con la rispettiva fotografia, in modo che attraverso il tam-tam ci siano più possibilità di riconoscerla e ritrovarla in breve tempo».
Basterà questo per mettere la parola fine ai furti di bici a Saronno? «Crediamo possa essere un buon sistema per auto-organizzarsi, da ciclisti, nel combattere questa piaga”, conclude Ale, “ma è una lotta che, ovviamente, necessita anche del supporto delle istituzioni, che ci auguriamo possano essere sempre più sensibili a questa problematica che colpisce molti più cittadini di quanto si pensi”.
Per ulteriori informazioni, cercate la pagina "STOP AI FURTI DI BICI – Saronno" su Facebook oppure fate un salto alla sede FIAB Ciclocittà Saronno, presso il RABICI BIKE SHOP di via Solferino 7a.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.