Un’amicizia nata nel “bosco” dell’ospedale
La Presidente della Fondazione Ponte del Sorriso racconta l'incredibile storia che ha unito due piccole pazienti dell'ospedale Del Ponte
I bambini possono insegnarci molto e i bambini ammalati ancora di più. Ci dimostrano come insieme si può superare un ostacolo che può sembrare così grande, da apparire insormontabile. Ci fanno capire l’importanza di valori come l’amicizia, la solidarietà, l’accorgersi delle difficoltà dell’altro nonostante le proprie difficoltà legate alla malattia. E ci confermano come il Ponte del Sorriso sia un “bosco” ospedale che si prende cura, che favorisce le relazioni, dove è possibile cogliere delle opportunità, una riserva di energie positive.
L’amicizia tra le bambine M e S è nata nel “bosco” ospedale.
S. ha grandi occhi azzurri, è coraggiosa, espansiva, ha una parlantina invidiabile, conosce bene “il bosco ospedale” perchè vi ha trascorso molti giorni. M. è più taciturna, non conosce ancora bene i sentieri e le creature che abitano il bosco ed è molto spaventata. Un giorno la bambina più coraggiosa incontra per strada la bambina silenziosa e vedendola così spaventata le prende la mano e l’ accompagna nella sua stanzetta. Le mostra i suoi disegni, il suo letto, le foto del coniglietto lasciato a casa; la bambina silenziosa osserva attenta, non dice ancora nulla, ma la mano stretta in quella della bambina coraggiosa la fa sentire più sicura, meno sola nel bosco sconosciuto.
La bambina coraggiosa è una principessa e decide di trasformare in una principessa anche la bambina silenziosa; le due bimbe si truccano, si pettinano come se dovessero andare alla festa nel castello del re. Ma è giunta l’ora della cena e M. non ha nessuna voglia di mangiare. La bambina coraggiosa allora organizza un gioco a premi per farle mangiare qualcosa e aiutare la bambina silenziosa.
Ogni giorno la bambina silenziosa è sempre un po’ meno silenziosa. Accompagnata dalla bambina coraggiosa, per lei il bosco sta diventando meno minaccioso e tra le fronde degli alberi è spuntato qualche fiore colorato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.