Una serata con “Menta e Rosmarino”
Venerdì 11 luglio, alle 21,15, appuntamento alla Floricoltura Spertini Cittiglio (Va)
La presentazione della rivista “Menta e Rosmarino" rappresenta ormai, per il territorio dei laghi, un classico appuntamento di inizio estate. Il pubblico, che segue sempre numeroso questo evento (ricordiamo le 300 e più persone presenti lo scorso anno a Villa Bozzolo), troverà anche quest’anno accoglienza in uno spazio particolarmente suggestivo: l’antica Floricoltura Spertini di Cittiglio. “Menta e Rosmarino”, un’associazione che si cinge romanticamente il capo con i profumi della nostra terra, è nata tredici anni fa sulla spinta di una motivazione ben precisa: dare voce ai valori della tradizione, in particolare al bisogno di radici e di comunità in un’epoca di spaesamento e insicurezza. La formula è semplice: parlare del territorio, parlarne attraverso la sua storia, i personaggi, le tradizioni, l’arte, e poi ancora letteratura, dialetto, memorialistica minore etc., il tutto partendo dal presupposto che le nostre “diversità” siano un bene prezioso da difendere sempre e comunque, anche per contrastare in qualche modo l’appiattimento culturale in atto. Da un paio di anni Menta e Rosmarino ha dato il via anche ad una casa editrice con la quale si propone di approfondire le tematiche sopra.
A presentare la rivista venerdì 11 luglio alle ore 21.15, sarà la dott. Debora Ferrari, critico d’arte. A seguire un breve intrattenimento poetico-musicale En la noche florida con Maila Celotto (flauto traverso), Diego Autelitano (chitarra) e Betty Colombo (voce recitante). Al termine l’Amministrazione Comunale di Cittiglio insieme alla la Pro Loco, al Gruppo Alpini e alla Protezione civile, co-organizzatori della manifestazione, farà “gli onori di casa” intrattenendo i presenti con un ghiotto rinfresco. La manifestazione si svolgerà con qualunque tempo e l’ingresso sarà gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.