Addio a piazza Bai, la Fonderia delle arti verso il castello
In arrivo grandi cambiamenti per la Fonderia delle arti di Gurone: grande fermento per il trasloco. Vendite promozionali per recuperare i fondi. L'attuale sede sarà chiusa con un open day i prossimi 19, 20 e 21 settembre

La Fonderia delle Arti di Gurone si prepara a salutare la sua sede in piazza Bai, perché farà presto le valige per trasferirsi in una location più ampia e immersa nel verde, una vera perla di Malnate, il castello del parco 1° Maggio in via Savoia.
La dislocazione urge, anche per via dei molti progetti in agenda. Dopo la vittoria del bando comunale avvenuto mercoledì 9 luglio 2014 presso l’Aula Magna della scuola media di Malnate, l’associazione, che ha partecipato con un progetto molto articolato, si è aggiudicata la prestigiosa sede per concessione del Comune.
La Fonderia delle Arti, che conta circa 150 soci attivi, si sta ora mobilitando per raccogliere i fondi necessari al fine di rendere i nuovi locali accessibili ai disabili attraverso diverse iniziative, tra le quali un progetto di crowdfunding, o, italiano, finanziamento collettivo.
Ieri il Comune ha consegnato le chiavi, e ora si sta programmando il trasferimento. Ma prima l’associazione saluterà la storica sede di piazza Baj con un Open Day in programma il 19, 20 e 21 settembre.
Il presidente, Pippo Delia, spiega: «Nella nuova sede potremo avviare nuove iniziative e aprire gli spazi associativi anche a disabili e persone con problemi di mobilità, oltre a migliorare l’offerta con nuovi spazi dedicati ai bambini e corsi all’aperto nel bel contesto del Parco. Per fare questo “grosso passo in avanti”, è necessario un investimento iniziale per la messa a norma dei locali per quanto riguarda l’accessibilità, così come previsto dal contratto con il Comune, il che richiede ingenti spese. Questa è la ragione per cui in questo periodo è in corso una vendita promozionale presso la sede di piazza Bai che ospiterà un mercatino d’arte, stampe e libri usati fino alla metà di settembre. Inoltre incoraggiamo chiunque sia interessato all’arte e alla creatività a venirci e ad iscriversi per sostenere l’associazione».
Per dare spazio alla propria creatività alla Fonderia non mancano certo le idee e gli spazi, con i corsi d’arte, e i laboratori creativi o quelli di artigianato artistico. Molte le attività rivolte ai bambini, con i laboratori, i giochi e le feste, ma c’è spazio anche per la lettura con l’Albero dei libri’, dove si possono trovare libri per ogni genere e gusto, da prendere in prestito, scambiare o leggere sul posto.
«Ci mancherà questa sede – aggiunge il presidente – ma per la nostra associazione il trasferimento è un’ottima opportunità di crescita, ci sentiamo carichi di responsabilità e molto esposti, dal momento che, con il referendum, molte persone hanno avuto modo di conoscerci e di apprezzare il nostro progetto. La Fonderia é molto grata per questa opportunità al Comune di Malnate che si è dimostrato attento alla promozione della cultura e ha puntato molto sulle associazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.