Diciotto scuole senza dirigente: in arrivo nuovi presidi
Sono 162 le nomine che l'Ufficio scolastico effettuerà per risolvere il problema degli istituti in reggenza. Molti i docenti vincitori del concorso, in attesa di conoscere dove inizieranno il prossimo anno scolastico
Trecentocinquantacinque il 30 giugno scorso. Altri 162 a breve. Le scuole lombarde, dopo anni di sacrifici, dovrebbero recuperare la stabilità: il Ministero dell’Istruzione ha definito le nuove assunzioni di dirigenti per risolvere il problema degli istituti rimasti ancora vacanti.
Nella nostra provincia sono 18 le scuole, tra comprensivi e superiori, senza dirigente. In Lombardia saranno 162 le chiamate attinte dalla graduatoria uscita dal famigerato concorso del 2011, arrivato a conclusione solo il 30 giugno scorso.
Gli “idonei” (chi ha superato il concorso ma non aveva vinto i posti individuati in un primo momento) attendono speranzosi: le voci si rincorrono e la tensione sale. Questo è tempo di recupero dei debiti, di scrutini e di avvio del nuovo anno scolastico e gli impegni sono tanti. Il primo settembre è alle porte e nelle segreterie scolastiche c’è fermento: tra i vincitori ci sono professori, ma anche docenti con incarichi amministrativi che dovranno essere sostituiti. Gli occhi sono puntati sul sito dell’Ufficio scolastico che ancora non dà segnali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.