Malnate chiede un milione di euro di danni per il maltempo
Le forti piogge hanno causato diversi smottamenti e nella mattinata di domenica 3 agosto il sindaco Samuele Astuti ha fatto un sopralluogo con la Protezione Civile per analizzare la situazione del territorio comunale
Il maltempo di questi giorni che ha colpito la provincia di Varese sembra essersela presa in maniera particolare con il territorio comunale di Malnate, che ha subito diversi danni, uno su tutti la frana in via Marco Polo, che ha messo in allarme anche la sicurezza di alcune famiglie, che sono state evacuate per sicurezza. In realtà le forti piogge hanno fatto danni anche in via delle Rimembranze, la strada adiacente il cimitero, in via Montello tra Rogoredo e Rovera e in Viale delle Vittorie.
I tre corsi d’acqua malnatesi, il Fugascè, il Lanza e la Quadronna, sono sempre sotto stretta osservazione da parte dei tecnici e della Protezione Civile cittadina, che continua a monitorare con costante attenzione la situazione generale.
Il sindaco Samuele Astuti, non ha avuto tempo di rientrare da un viaggio di lavoro, che si è subito messo all’opera per prendere atto della situazione. «Questa mattina (domenica 3 agosto, ndr) – spiega il primo cittadino – ci siamo trovato con la Protezione Civile per andare a visionare le aree più a rischio. Oggi la situazione è discreta e i corsi d’acqua sono dentro i limiti di guardia, nonostante le forti precipitazioni delle prime ore della giornata. Domani mattina comunque avremo un incontro in comune con i tecnici per completare le carte per inviare la segnalazione alle istutuzioni chiedendo un risarcimento per danni che abbiamo calcolato sia intorno al milione di euro. Purtroppo il terreno in questo momento è molto impregnato e ad ogni nuova pioggia c’è il rischio che ci siano altri danni».
LEGGI ANCHE:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.