Pedalare al tramonto, tre iniziative per chi ama la bici
Torna per la terza volta a Ispra e dintorni l’evento “In bici al tramonto” istituito da Pedalarcultura: mete dell'anno sono la barca, il gelato e ... Gianni Rodari
Torna per la terza volta a Ispra e dintorni l’evento “In bici al tramonto” istituito da Pedalarcultura 2014 – un’iniziativa con lo scopo di unire la bici, l’arte e i sapori locali – che comprende diverse passeggiate al tramonto nel mese di agosto.
L’iniziativa propone tre diversi percorsi, ognuno caratterizzato dalla presenza di un’attività particolare, ma tutti accomunati dall’orario che permette di assistere ad un tramonto sulle rive del lago Maggiore: venerdì 8 e 22 agosto, per esempio, ci sarà il percorso “Barca + Bici ”, da Ispra a Leggiuno, che comprenderà una pedalata nella Terra dei Laghi e una breve escursione in barca, che mostra il punto di vista da acqua e terra, accompagnate da un’apericena a metà tragitto.
Inizio alle ore 18.00 e 22.00, costo di 20 euro (con un’aggiunta di 6 euro per l’apericena).
Martedì 12 agosto avrà luogo invece la passeggiata “Bici & gelato”, una pedalata notturna sotto il cielo stellato di Ispra e dei suoi dintorni che si concluderà con un “gelato speciale”. Inizio alle ore 20.30 e 22.00, costo di 5 euro (con un’aggiunta di 5 euro per il gelato).
Sabato 16 agosto, in occasione della festa di Ranco “Ferragosto sotto il salice”, ci sarà la proposta “In bici con Gianni Rodari”, con tema i racconti del famoso scrittore, che si diramerà tra Ranco e Angera e terminerà con una cena con due differenti menù a scelta.
Inizio alle ore 18.30 e 20.00, costo di 5 euro (con un’aggiunta di 10 0 12 euro, in base al menù scelto, per la cena). Per partecipare è necessaria la partecipazione e le passeggiate si svolgeranno con almeno 4 partecipanti. Inoltre è possibile richiedere una bicicletta a noleggio (è già inclusa nella proposta “Barca + Bici”).
Per informazioni ed iscrizioni: tel. 348 8516760
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.