Claudio Merletti alla guida della scuola lombarda?
A livello regionale c'è accordo sul nome dell'attuale dirigente varesino ma ogni decisione spetta al Ministero. L'ufficialità attesa per la prossima settimana
Potrebbe essere varesino il nuovo direttore dell’Ufficio scolastico della Lombardia.
Dopo il pensionamento di Francesco De Sanctis avvenuto lo scorso 31 agosto, il posto di guida della scuola lombarda è vacante.
L’ufficialità riguardo alla successione non c’è ancora e al Ministero dell’Istruzione non è stata ratificata alcuna decisione. A livello politico, la regione, però, si sarebbe espressa in favore di Claudio Merletti, attuale direttore dell’Ufficio varesino, che lascerebbe così l’incarico dopo 6 anni.
Sul suo nome ci sarebbe un accordo trasversale a livello lombardo ma ogni ulteriore valutazione spetta ai palazzi romani. Raggiunto al telefono il candidato in pole position si dice tranquillo: « Sento molte voci ma io continuo a occuparmi solo delle scuole di Varese e Como, quelle che ho il compito di seguire».
L’ufficialità dovrebbe arrivare a giorni, probabilmente entro metà della prossima settimana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.