Col cicloturismo per scoprire San Giuseppe e Beata Giuliana
Ultimo appuntamento dell’estate per gli itinerari di cicloturismo, organizzati per gli amanti delle due ruote interessati a scoprire arte e storia in città
Ultimo appuntamento dell’estate per gli itinerari di cicloturismo, organizzati dalla Città di Busto Arsizio, per gli amanti delle due ruote interessati a scoprire arte e storia in città.
Domenica 7 settembre si andrà alla scoperta dei quartieri di San Giuseppe e Beata
Il ritrovo è previsto in piazza Manzoni alle ore 15.00.
Di seguito le tappe del percorso:
piazzale Solaro – Ospedale
viale Stelvio – Chiesa di San Giuseppe
piazzale Beata Giuliana – Chiesa di S. Luigi e Beata Giuliana
via Cascina dei Poveri – Cascina dei Poveri
via Quintino Sella angolo viale Repubblica – Cappella della Madonna di Caravaggio
I partecipanti dovranno presentarsi al ritrovo muniti di propria bicicletta. La durata dell’itinerario è di circa due ore.La partecipazione è libera e gratuita.
In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata a data da destinarsi.
Il prossimo appuntamento alla scoperta della Città è fissato per l’11 settembre alle ore 21.00 in piazza Manzoni, da dove si partirà per una visita guidata a piedi per conoscere le caratteristiche delle piazze Manzoni e S. Michele e di Largo C. Colombo
Per informazioni:
Ufficio Musei – Didattica Museale e Territoriale Città di Busto Arsizio
Tel: 0331.390347-348-242
e-mail: didattica@comune.bustoarsizio.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.