L’adsl in provincia viaggia sotto la media lombarda
In Lombardia la media è di 6,23 Mb/s (megabit per secondo) contro i 6,04 Mb/s di quella varesina. Nel sud della provincia le linee più veloci. Calcola a quanto viaggia la tua linea
La provincia di Varese per quanto riguarda la velocità dell’adsl in download con i suo 6,04 megabit per secondo (Mb/s) sta messa meglio del resto della nazione (5,93 Mb/s), ma peggio rispetto alla media regionale 6,23 Mb/s. Viaggiano sopra i 7 Mb/s i comuni di Besano (7,53 Mb/s), Cuveglio (7,69 Mb/s), Fagnano Olona (7,25 Mb/s), Busto Arsizio (7,06 Mb/s), Golasecca (11,46 Mb/s), Lozza (7,50 Mb/s), Saronno (8,3 Mb/s), Uboldo (7,91 Mb/s), Varese (7,61 Mb/s). Il resto dei 141 comuni varesini oscillano tra l’1,41 Mb/s di Gorla Maggiore e i 6,75 Mb/s di Cavaria con Premezzo per una media provinciale poco sopra i 6 Mb/s. Non sono messe meglio le province di Bergamo, Lecco e Monza Brianza che nel 2013 si attestavano rispettivamente su 5,06 Mb/s, 5,48 Mb/s e 5,43 Mb/s.
Il rilevamento è stato effettuato da www.sostariffe.it su base annuale. «La cosa principale che noi evidenziamo – spiega Alessandro Voci – è la differenza tra quanto l’utente acquista e quanto gli viene effettivamente erogato in termini di velocità»
Fondamentale in questo discorso è il ruolo delle infrastrutture. Ci sono infatti paesi, ad esempio la Romania, che hanno linee velocissime perché la fibra ottica è molto diffusa ed per questo motivo che molte aziende, e non solo hi-tech, come Natuzzi, hanno aperto filiali in quel Paese.
«In Italia – continua Voci – sono mancati gli investimenti pubblici nelle infrastrutture e siamo rimasti attaccati alle vecchie linee telefoniche. Inoltre per molto tempo la struttura è stata gestita da Telecom che la subaffittava ad altri operatori con un aggravio di costo per gli utenti. Sono queste le principali cause di due aspetti: il digital divide, che nel nostro Paese riguarda ancora troppe persone, almeno 2 milioni di italiani, e una adsl, dove arriva, con una velocità deludente. La connessione satellitare negli ultimi anni si è abbassata di costo ma non è ancora paragonabile alla fibra ottica».
Calcola la velocità della tua linea adsl
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Si, e noi a Bisuschio siamo ancora con la 7Mb che ha una velocità massima di 3Mb! Complimenti.