L’Arca in festa, un successo di partecipazione
In tantissimi alla nona edizione della due giorni di festa organizzata a inizio settembre cooperativa che si occupa di disabili

«La CAA è un approccio che tende a creare opportunità di reale comunicazione anche attraverso strategie e tecniche che tendono a coinvolgere non solo la persona disabile, ma anche tutto il suo ambiente di vita – spiegano gli organizzatori -. Sia gli ambienti interni alla Cooperativa L’Arca, sia gli spazi esterni alla struttura erano disseminati di frasi inerenti la CAA e, soprattutto, dei simboli che ne rappresentano il vero strumento operativa: grazie ad essi i nostri ragazzi hanno potuto scegliere in autonomia, ad esempio, i cibi preferiti toccandoli sulla tabella che si trovava di fianco alle casse».
«Anche la giornata di domenica ha visto protagonisti i ragazzi che frequentano le strutture gestite dalla Coop L’Arca – proseguono dal gruppo -, che hanno partecipato attivamente ai giochi preparati ad hoc con simboli accessibili a tutti: un due tre stella, memory, bowling, indovina la canzone, trucca bimbi. Ovviamente, come ogni grande festa che si rispetti, è stata rispettata anche la tradizionale presenza della cucina e del bar: griglia sempre rovente e spine della birra hanno placato la fame e la sete di tutti i presenti, allietati il Sabato sera dal partecipatissimo concerto degli Asilo Republic la Domenica pomeriggio dai numerosi giochi organizzati e dall’attesa estrazione dei numeri vincenti della lotteria (vedi sito www.cooplarca.org).
Insomma, davvero una grande festa per tutti».
«Desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento – concludono -: tutti gli operatori ed i volontari amici della Coop L’Arca, le responsabili del Campo Sportivo Comunale, l’associazione Lodula, il rione Ceppine, gli Uffici Tecnici di Tradate e Lonate Ceppino, i vari sponsor e chiunque abbia venduto ed acquistato i biglietti della nostra lotteria. Un particolare ringraziamento al Credito Bergamasco, al Gruppo Tigros ed alla famiglia Orrigoni che da quest’anno annoveriamo tra i nostri sostenitori. Che dire, ringraziando ancora una volta, aspettiamo tutti all’edizione del decennale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.