Microcosmi lancia la sua sfida: fare dell’arte una cultura pop
Eventi, concerti, rassegne, musicisti ed artisti saranno i protagonisti delle tre giornate pensate in nome della cultura. Vittorio Cosma e Silvio Aimetti promuovono arte, letteratura, cinema e scienze

È semplicemente uno l’assunto da cui nasce il Festival Microcosmi, e cioè che la cultura non è soltanto diritto di pochi. Dopo il successo della precedente edizione tornano a Comerio, dal 12 al 14 settembre 2014, le tre giornate dedicate all’arte, alla cultura e ai suoi mille volti.
Una sfida al conformismo di chi crede che la cultura sia qualcosa di elitario è quella lanciata da Vittorio Cosma, uno dei principali ideatori del Festival, e dal Sindaco del Comune di Comerio Silvio Aimetti. Perché musica, letteratura, cinema, scienze ed arte visiva non rimangano prodotti di nicchia ma vengano celebrate dalla “cultura pop”.
Sarà Comerio il teatro e il palcoscenico di attività ed eventi che animeranno strade e cortili. Il Comune, che conta poco più di 2.700 abitanti, si lascerà invadere dalla cultura per proporre nuove pulsioni sperimentali ed artistiche. Un’occasione, questa, per riunire realtà già affermate sul territorio locale e nazionale a nuove leve che, crescendo, si stanno affermando tra i favori del pubblico.

Grazie alla collaborazione con il Twiggy, locale che da anni ospita il meglio dell’indie-rock e punto di riferimento per artisti italiani indipendenti e alternativi, la serata di apertura del Festival sarà realizzata nella suggestiva cornice del Parco di Villa Tatti dove si esibiranno tre delle realtà italiane più conosciute all’estero:The Wyns, Niagara e His Clancyness. Il costo dell’ingresso alla serata è di 8 euro e l’inaugurazione sarà alle 20.30. Dalle 23.00 all’1.00 tra la Chiesa di San Celso e Largo Emilio Ossola seguirà “Cortisonici”, una rassegna dei migliori corti selezionati negli ultimi concorsi tra il 2003 e il 2014. L’obiettivo dell’Associazione Cortisonici che realizza l’evento è quello di divulgare il linguaggio cinematografico, audiovisivo e multimediale di tutte quelle forme d’arte e di espressione del cinema indipendente.
Sabato, invece, è prevista la “giornata calda” di tutta la manifestazione. L’ideatore del Festival Vittorio Cosma, figura di spicco nel panorama internazionale, ha pensato ad una giornata ricca di mostre, osservazioni astronomiche, teatro, cinema e musica. A partire dalle 15 al Parco di Villa Tatti aprirà la mostra fotografica “Età” dei fotografi “senior” del Centro Anziani di Comerio a cura di Lorenza Daverio e, alle 15.30, il laboratorio per bambini “Sagome” a cura di Remida-Altrementi, HUB di animatori sociali, progettisti, imprenditori e artisti. A chiudere il pomeriggio lo spettacolo teatrale “Microcosmicomiche” di Zimaquò Teatro e alle 18.00 l’incontro con lo scrittore Andrea Vitali.
Al costo di 10 euro per l’intera serata, dalle 20.30 nel Parco della Villa la Banda Osiris e, a seguire, il concerto di Riccardo Sinigallia e il recital di Antonella Ruggero. A termine delle performances Antonio Paganoni guiderà il pubblico nell’osservazione astronomica del cielo.
La giornata di domenica chiuderà il Festival in dolcezza. Perché di dolcezza si tratta con la “Piazza del gusto”, dalle 15.30 alle 17.00, a cura di Slow Food Varese con laboratori per i più piccoli: “Gelato che passione, ma come si fa quello buono?” a cura di Claudio Colombo e “Pane con pasta madre e poi la portate a casa!”, con Massimo Grazioli.
Il centro socio culturale Soms Art presenterà nel Parco di Villa Tatti un allestimento teatrale sperimentale intitolato “Alla conquista della leggerezza” e dalle 17.30 fino alle 20.00 si susseguiranno spettacoli di danza, la presentazione di libri e graphic novel, con i viaggi di Ugo Morrison, alias Pino Ceriotti, e il cantautore Alberto Fortis
A segnare la “fine dei giochi” ma non certo dell’entusiasmo che i protagonisti di questa edizione hanno verso la cultura, i concerti di musica indie nelle piccole corti di Comerio: il Cortile Movida, il Cortile Circolino e il Largo Emilio Ossola, e il concerto della Blue Bandita Big Band nel Parco di Villa Tatti.
Le informazioni e il programma completo sono disponibili su www.microcosmi.net – info@microcosmi.net –press@microcosmi.net – www.comune.comerio.va.it – www.facebook.com/Microcosmi – Twitter:@Microcosmi14
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.