Sepolti nella cripta da 400 anni, presto svelato il mistero
Sabato prossimo verranno resi noti i risultati sui resti umani trovati nelle fondamenta del vecchio convento durante gli scavi per i restauri della chiesa
Dopo mesi arrivano i risultati delle indagini antro-paleopatologiche dei resti umani trovati lo scorso ottobre nella Cripta della Chiesa di Azzio. La conferenza avrà inizio alle ore 21.00 di sabato 13 settembre 2014 e sarà ospitata nella Chiesa stessa del Convento. La Dott.ssa Marta Licata, relatrice della serata, anticipa qualcosa sulle indagini che tengono tutti con il fiato sospeso:
“Grazie ai dati istologici raccolti siamo stati in grado di risalire all’identificazione della decina di soggetti ritrovati nella camera ipogeica scoperta sotto la Chiesa durante gli scavi dei lavori di installazione del sistema di riscaldamento a pavimento. Siamo inoltre riusciti ad assegnare al rituale di sepoltura una zona di provenienza. La modalita adottate con i frati francescani, sepolti seduti e murati, ha trovato riscontro con quella di altri reperti rinvenuti nel Nord Italia e nella provincia di Alessandria. L’ipotesi é che i ritrovamenti della cripta risalgano al 1600”.
La presentazione del lavoro di ricerca svolto dal Laboratorio di Antropologia fisica e molecolare del Dipartimento di Biotecnologie e Scienze della Vita dell’Università dell’Insubria sarà accompagnato dall’intervento dell’Architetto Gianni Pozzi, ormai esperto conoscitore della storia sacra del Convento di Azzio. “Sono almeno quindici anni che mi occupo della ricerca storica della Chiesa. Sarò contento di condividere con ogni interessato gli aspetti storici della cripta e delle tombe”.
Il mistero che ha avvolto di fascino il comune situato sul fianco settentrionale del Campo dei Fiori é quindi giunto all’epilogo, sempre che la cripta non riservi altre sorprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.