Specialisti a confronto sulla day surgery che cambia
La nuova politica sanitaria considera ambulatoriali molti interventi realizzati un tempo in day surgery. La differenza è data dal ticket. Di questo e altro si parlerà al IV convegno che si svolgerà il 19 settembre a Gazzada
Una giornata a Villa Cagnola di Gazzada per parlare della Day Surgery. Si volgerà venerdì 18 settembre, l’annuale convegno organizzato dall’ospedale di Varese e che vedrà arrivare specialisti di tutt’Italia.
Quattro le sessioni previste per discutere le diverse tematiche attualmente all’ordine del giorno: dalle patologie che potrebbero essere trattate in day surgery come la colicistectomia laparoscopica o la patologia precocissima del tumore mammario, sino alle nuove indicazioni regionali sulle prestazioni ambulatoriali, ai costi e all’integrazione con il territorio.
È in fase di discussione un modello di dismissione ospedaliera e affidamento al medico di medicina generale. All’incontro sono previsti, infatti, il presidente dell’Ordine dei Medici Roberto Stella e il dottor giulio Corgatelli: « Stiamo studiando un modello che integri meglio l’assistenza ospedaliera e quella territoriale – spiega Martino Cantore direttore scientifico del convegno – il paziente potrebbe rientrare a casa sapendo di avere assistenza a domicilio. I problemi che si potrebbero registrare una volta dimessi sono legati soprattutto agli effetti successivi all’anastesia».
Il convegno venne organizzato a Varese anche due anni fa
All’attenzione, però, ci saranno anche le nuove linee guida regionali che stanno spostando nell’area ambulatoriale molti interventi un tempo effettuati in day surgery: di fatto per il paziente non cambia nulla, stesse sale chirurgiche, stessa sicurezza, stesso personale. Unica differenza è il costo: l’area ambulatoriale è a pagamento con il ticket mentre la day surgery è considerata totalmente a carico del servizio sanitario.
La segreteria scientifica è invece affidata al primario della day surgery al Circolo Andrea Ambrosoli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.