Un anno di confronto per far sorgere “la buona scuola”
Il Presidente del Consiglio Renzi ha presentato il progetto di rilancio dell'istruzione e ha chiesto la partecipazione dei cittadini, innanzitutto di studenti e docenti
Un anno di tempo per discutere e confrontarsi sul futuro della scuola. Il premier Matteo Renzi ha annunciato il cantiere delle idee che coinvolgerà insegnanti e docenti per ridisegnare l’istruzione.
Nell’incontro di presentazione delle linee guida svoltosi questa mattina , mercoledì 3 settembre, il presidente del Consiglio ha chiesto aiuto agli italiani, “una mano per disegnare insieme la scuola che verrà” e agli studenti “ perché dicano di cosa vogliono parlare nella scuola”.
“Il Parlamento può cambiare la legge. La scuola può cambiare il paese”.
Ecco il videomessaggio di Matteo Renzi:
Con la legge di stabilità in vigore da gennaio e i relativi provvedimenti normativi, l’obiettivo é quello di investire più soldi nell’istruzione .
Gli argomenti caldi:
– cattedre scoperte: circa 150mila saranno assunti per coprire cattedre scoperte, eliminando così il precariato di persone qualificate e con esperienza di insegnamento.
-nuova offerta formativa: rafforzamento del fronte dell’educazione artistica, fisica e musicale.
-concorso a cattedra: avvio di un nuovo sistema di formazione e reclutamento dopo esaurimento delle graduatorie. Soltanto gli abilitati potranno iscriversi alle graduatorie di istituto e essere chiamati per le eventuali supplenze che non si riusciranno a coprire. Opportunità reale per coloro che sono abilitati all’insegnamento di diventare docenti di ruolo.
-graduatorie provinciali e di istituto: le assunzioni torneranno ad avvenire al 100% solo da concorso ad esaurimento delle graduatorie provinciali con alcune regole per le nuove assunzioni. Possibilità di essere assunti in provincia della stessa regione e possibilità di passare ad insegnamenti affini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.