Un mese di festa e riflessioni per l’oratorio di Bisuschio
E' un settembre intensissimo quello della parrocchia di San Giorgio Martire e dell'oratorio di Bisuschio, denso di incontri e di proposte durante tutto il mese
E’ un settembre intensissimo quello della parrocchia di San Giorgio Martire e dell’oratorio di Bisuschio, denso di incontri e di proposte durante tutto il mese.
Tra i primi incontri previsti, venerdì 12 settembre al cineteatro san Giorgio (come avverrà del resto per tutti gli altri incontri che vi segnaleremo) alle 21 ci sarà un incontro con lo scienziato Lucio Rossi del Cern di Ginevra che parlerà della "Scienza al servizio del desiderio di conoscenza dell’Uomo". Domenica invece spettacolo per adulti e ragazzi dal titolo "L’Innominato – La Conversione" dal testo di Nicolò Raimondi, tratto dai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni. L’appuntamento è per le 21, l’ingresso è a offerta. Martedì 16 settembre invece, doppia presentazione di libri: Paolo Gulisano presenta il suo "Fino all’Abisso – il mito moderno di Moby Dick", mentre Romina Fontana Fontanelli presenta "La tasca della divisa più vicina al cuore".
Giovedì 18 alle 21 lo spettacolo teatrale è dedicato a Giovanni Paolo II: "Lolek il grande" della Compagnia dell’Eremo racconta i giorni della gioventù di Karol Wojtyla.
Domenica 21 settembre giornata sportiva con la nona edizione della gara di trathlon.
Giovedì 25 invece incontro con Giorgio Vittadini, professore di statistica metodologica all’università di Milano Bicocca, fondatore e presidente della fondazione per la Sussidiarietà: il titolo è "Alle origini della crisi e… quale opportunità!".
Sabato 27 e domenica 28 il mese si concluderà con l’Oratorio in Festa: sabato sera al cineteatro verranno raccontate le esperienze dell’oratorio estivo e dei campi scuola in una serata di canti, musica film e testimonianze. Domenica invece ci sarà la vera e propria festa dell’oratorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.