Un nuovo mezzo per Auser e gli anziani gallaratesi
Sarà presentato sabato mattina al Centro Figli del Lavoro, il centro socioculturale del Comune gestito da Auser
Un nuovo mezzo per assicurare la mobilità degli anziani a Gallarate: è in carico ad Auser Gallarate, che dal 2012 ha in gestione il Centro SocioCulturale “Figli del Lavoro” di via del Popolo, sulla base di un piano triennale di attività da parte dell’Amministrazione Comunale di Gallarate. Il nuovo mezzo sabato 20 settembre al mattino.
All’interno del vasto programma di iniziative del Centro, si caratterizza il “Filo d’Argento”: il sistema di Telefonia Sociale di Auser che ascolta, prende in carico e risponde alle problematiche delle Persone, prevalentemente anziane, a supporto della permanenza a domicilio dei singoli Cittadini. «Una delle domande più frequenti, da parte dei Cittadini, riguarda la “mobilità”; la possibilità della singola Persona, anche con disabilità importanti, di usufruire dei servizi e delle strutture del territorio, che rimangono uno dei temi fondamentali per agevolare, favorire, accompagnare la domiciliarità» spiega Rino Campioni, presidente di Auser Gallarate (nella foto, durante un colloquio con il sistema di telefonia visiva). «A tale fine Auser organizza “l’Accompagnamento Protetto”, utilizzando mezzi di trasporto sia dell’Associazione sia dei singoli Volontari, per rispondere ad una domanda costantemente in crescita. I mezzi di trasporto, pertanto, sono la priorità più immediata, in particolare quelli attrezzati con sollevatori». Per aumentare il parco macchine a disposizione, l’Associazione ha sottoscritto una intesa con “Mobility Life”, all’interno del programma “Liberi di essere, liberi di muoversi”, con il sostegno dell’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune in parola per avere la disponibilità di veicoli, in comodato d’uso gratuito. La consegna del primo mezzo di trasporto attrezzato avverrà sabato 20 Settembre, alle ore 11, nel cortile di Palazzo Broletto di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.