Volandia inaugura il suo cinema storico
Nei padiglioni del museo del volo a due passi dall'aeroporto di Malpensa il presidente del polo museale Marco Reguzzoni ha tagliato il nastro del nuovo spazio per la proiezione dei documentari storici
Volandia inaugura il suo cinema storico. Nei padiglioni del museo del volo a due passi dall’aeroporto di Malpensa il presidente del polo museale Marco Reguzzoni ha tagliato il nastro del nuovo spazio per la proiezione dei documentari storici che completano la visita dei padiglioni espositivi con la storia dell’aeronautica. All’inaugurazione anche il sindaco si Somma Lombardo Guido Colombo e l’assessore all’agricoltura di Regione Lombardia Gianni Fava.
La stanza per le proiezioni, allestita con le poltroncine di un aereo, ha in calendario quattro proiezioni che si svolgono durante l’arco della giornata e ripercorrono le tappe storiche del volo con documenti filmati originali.
Questo nuovo taglio del nastro aggiunge un altro pezzo al grosso puzzle che Volandia sta cercando di mettere insieme con operazioni più interessanti e complesse come l’accoglienza del museo dei trasporti per fare dello spazio di Vizzola Ticino un polo dedicato al mondo del trasporto a 360 gradi.
L’occasione della visita dell’assessore regionale è stata colta anche dai produttori di prodotti tipici della provincia che hanno allestito diversi banchetti di degustazione, c’erano il miele dell’associazione produttori apistici della provincia, l’Agricola Mirasole, i vini della Tenuta Tovaglieri e l’immancabile formaggella del luinese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.