Il fascino di Orticolario in mostra a Villa Erba
Il tema di quest’anno è le “Visioni olfattive”: un affascinante modo di vivere il mondo del giardinaggio tra aromi, fragranze ed essenze capaci di evocare momenti e ricordi dell’inconscio. Un programma fittissimo
Si passa un weekend verde e affascinante sul lago di Como questa settimana: a Villa Erba di Cernobbio, dal 3 al 5 ottobre c’è Orticolario.
Il tema di quest’anno è le “Visioni olfattive”: un affascinante modo di vivere il mondo del giardinaggio tra aromi, fragranze ed essenze capaci di evocare momenti e ricordi dell’inconscio.
L’esposizione di fiori, piante rare e da collezione, utensili e arredi da giardino quest’anno ha come pianta simbolo l’Aster, più comunemente conosciuto come “Settembrino”, nome che deriva dal periodo in cui avviene la sua fioritura. Ad attendere i visitatori l’elegante tenda Tuareg, dove rilassarsi e lasciarsi trasportare da profumi evocativi, che è stata usata per una scena del pluripremiato "La grande bellezza" di Paolo Sorrentino.
Nel Padiglione Centrale di Villa Erba è allestito “Empathy Garden”, a cura di Federico Giacomarra, progetto che si pone l’obbiettivo di rappresentare il giardino come momento di pausa ed espressione creativa. Ma l’attrazione speciale di questa edizione sono sicuramente i 13 giardini creativi selezionati attraverso un concorso internazionale, promosso da Orticolario. Spazi originali dove sono collocate anche sedute meditative. I giardini concorreranno al Premio “La Foglia d’oro del Lago di Como”.
La manifestazione offre anche momenti dedicati a incontri, tavole rotonde e laboratori come le Tavole Rotonde Profumate (Aula Magna, Ala Lario) pronte a guidare il visitatore alla scoperta dei profumi e delle caratteristiche dei prodotti naturali; presentazioni di libri inediti, dimostrazioni botaniche e composizioni floreali. Inoltre nel centro espositivo e nel parco sono allestite istallazioni come il Viale delle zagare nell’Ala Lario, il Viale degli dei nell’Ala Cernobbio e la Via della seta nell’Ala Regina. Infine nella Serra Platani, in Ala Lario, verrà allestita la mostra "La vita segreta delle piante" con alcune opere dell’agrotecnico Vittorio Peretto che gira il mondo progettando giardini, parchi e penisole tra Italia, Russia, Azerbaijan etanti altri luoghi del globo terrestre.
La mostra chiude domenica, il programma completo è su www.orticolario.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.