La difesa segna e i Mastini vincono
I gialloneri superano 4-3 il Val Venosta con due reti di F. Borghi e una di Sansonna. Chiude E. Mazzacane in inferiorità ma gli ospiti ci provano sino alla sirena. Varese ora è terza
I Mastini tengono blindato il bunker di via Albani e si prendono la terza vittoria interna su tre partite superando non senza difficoltà l’ostico Val Venosta. Finisce 4-3 per i gialloneri di coach Ilic la partita valida per la quinta giornata di Serie B, che spinge Andreoni e compagni al terzo posto in classifica a quota 10.
Gli altoatesini sono partiti meglio, con la rete del primo vantaggio siglata da Mahiknechkt in superiorità dopo 7′ che ha costretto il Varese a inseguire. Rincorsa durata pochi minuti perché all’11’ è toccato al "difensore-goleador" Francesco Borghi impattare. E il 34 giallonero è diventato assoluto protagonista a meno di 3′ dalla prima sirena, quando ha finalizzato un’azione in superiorità articolata da M. Mazzacane e Sorrenti e ha messo il secondo disco alle spalle di Rizzon.
All’inizio del terzo centrale i gialloneri hanno rafforzato il vantaggio grazie a Sansonna dopo appena 3’21" ma il Val Venosta ha risposto al 35’41" con la prima rete di Stocker.
Ultimo periodo quindi decisivo, come decisiva è stata la marcatura di Erik Mazzacane addirittura con l’uomo in meno per la momentanea penalità inflitta a Odoni. Botta e risposta che non si chiude qui, perché con oltre 10′ da giocare l’asse Pircher-Stocker confeziona il 4-3 ai danni del portiere di casa Rivoira. Prima di esultare quindi i Masini devono attendere fino all’ultimo, con coach Weindl che toglie anche il portiere per l’ultimo assalto in superiorità, ma la difesa di Ilic regge e per Varese al PalAlbani è di nuovo festa.
Hc Varese – Val Venosta 4-3 (2-1; 1-1; 1-1)
Marcatori: 7.05 Mahlknecht (VV – ast Von Pfostl, Tombolato), 11.05 F. Borghi (VA), 17.58 F. Borghi (VA – M. Mazzacane, Sorrenti); 23.21 Sanosonna (VA – Fiori, E. Mazzacane), 35.41 Stocker (VV – Pircher); 42.08 E. Mazzacane (VA), 49.45 Stocker (VV – Pircher, Clemente).
Varese: Rivoira (Crippa); Cortenova, F. Borghi, Fiori, Sansonna; Bazzacco, Senigagliesi, M. Mazzacane, Andreoni, Sanga, E. Mazzacane, Sorrenti, P. Borghi, Di Vincenzo, Gaggini, Odoni. All. Ilic.
Classifica: Merano 13; Alleghe 12; VARESE 10, Bozen 84*, Val Pusteria*, Como* 9; Pergine 8; Ora 3, Val Venosta* 2; Chiavenna*, Feltre 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.