La ragazza dal cuore di carta è alla Feltrinelli
Venerdì 24 ottobre alle 18 Aminata Aidara, vincitrice del Premio Chiara Inediti, presenterà la sua raccolta di racconti
Saper leggere nel cuore delle seconde generazioni di immigrati è l’unica via che oggi può portare a una vera condivisione di culture, perché è lì che si celano le domande che meritano una risposta. Aminata Aidara (foto sopra), vincitrice del Premio Chiara inediti 2014, con la raccolta di racconti “La ragazza dal cuore di carta” (Macchione Editore), mette il lettore di fronte all’unica verità che conta: «È bello sentirsi parte di qualcosa».
Non importa se vivi nella banlieue parigina o in un borgo siciliano, il presente ha bisogno di ancore all’interno delle comunità di appartenenza perché è con esse che tutti i cambiamenti culturali, anche i più dolorosi, alla fine devono fare i conti.
Le cose che vivi non sono mai come te le raccontano gli altri, ma Aminata Aidara, avendo il dono del linguaggio letterario, riesce a far entrare il lettore nell’intimità delle cose vissute. Insomma, scrivere le piace, e anche tanto. Ed è altrettanto evidente che la sua condizione di trentenne, nata da madre italiana e padre senegalese, è ideale per decodificare ad uso del lettore l’attuale complessità sociale. Infine, il fatto che abbia una laurea in Antropologia culturale ed etnologia e stia svolgendo un dottorato di ricerca in Letteratura francese e francofona, è la conferma che dentro la sua scrittura non ci sono solo sensazioni.
Aminata Aidara venerdì 24 settembre alle 18 presenterà la raccolta vincitrice del Premio Chiara Inediti alla Libreria Feltrinelli di Varese. Interverrà l’editore Pietro Macchione e i giornalisti Diego Pisati della “Prealpina” e Michele Mancino di "Varesenews".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.