Le scuole di alpinismo riunite a Gallarate
Sabato l'Ipc Falcone ha ospitato l'assemblea delle scuole della montagna legate al Club Alpino Italiano
Sabato 25 ottobre presso l’Istituto Falcone si è tenuta, organizzata dalla sezione CAI di Gallarate e dalla scuola di alpinismo sezionale Colibrì, l’assemblea ordinaria delle scuole Lombarde di Alpinismo, Sci alpinismo,Arrampicata libera e Fondo Escursionismo. Un appuntamento importante per la pianificazione delle attività delle scuole CAI di alpinismo, tra i vari argomenti si è trattato anche delle future tecniche di soccorso in ambiente innevato (valanghe), della gestione delle attività e dei corsi tematici che le varie scuole organizzano sul territorio. Importante presenza di istruttori, infatti, oltre alla rappresentanza della scuola di alpinismo della sezione di Gallarate erano presenti un centinaio di istruttori CAI: direttori e rappresentanti delle varie scuole sul territorio lombardo. Alla riunione oltre alla presenza di Milva Ottelli,
Presidente della Commissione Regionale Lombarda di Alpinismo, Sci Alpinismo e Arrampicata, commissione responsabile per la gestione delle attività in Lombardia, ha visto la partecipazione del presidente della Commissione Nazionale CAI Antonio Radice e di Paolo Taroni componente della medesima commissione. Gradita la partecipazione dell’Assessore alla Cultura prof. Sebastiano Nicosia che ha portato i graditi saluti da parte della Pubblica Amministrazione sottolineando le specificità che il CAI rappresenta sul territorio, non solo sotto l’aspetto sportivo o culturale, ma anche di un ruolo sociale di aggregazione legato proprio alla “filosofia dell’andare in montagna e dello stare insieme”.
Si coglie l’occasione per ringraziare l’Istituto Falcone per la gradita ospitalità e per l’ottima pausa pranzo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.